Settima estiva con ancora non molte notizie dal mondo ferroviario. Riepiloghiamo comunque le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
A tenere banco sono soprattutto le dichiarazioni dell’Ad del Gruppo FS sul futuro (Ferrovie: Frecce all'estero, 4G e fibra ottica nel futuro del Gruppo FS), in particolare sui progetti che riguardano i collegamenti con l’estero (Ferrovie: Gruppo FS, nel mirino Milano - Monaco e Bruxelles - Amsterdam), e sui tanti investimenti realizzati nel Paese (Ferrovie: Luigi Ferraris, "Gli investimenti di FS valgono il 2% del PIL"), compresa la velocizzazione della Roma-Pescara (Ferrovie: Ferraris, "Velocizzazione Roma - Pescara finanziata con altre fonti").
Novità importanti poi anche per la Fondazione FS Italiane, con le prime corse prova per i convogli della nuova società Treni Turistici Italiani (Ferrovie: Corsa prova su Calalzo per Treni Turistici Italiani), con qualche piccolo problema (Ferrovie: Corsa ok con un piccolo intoppo e tante novità per Treni Turistici Italiani).
Le notizie dall’estero riguardano ancora una volta soprattutto la Svizzera, dove riprende lentamente la circolazione dei convogli merci nella galleria di base del San Gottardo (Ferrovie: Tornano i treni merci nella canna est della galleria di base del San Gottardo) ma permangono i cambiamenti per gli Eurocity per il nostro Paese (Ferrovie: Incidente in Svizzera, cambiano ancora gli Eurocity per l'Italia).
E poi ancora notizie dalla Germania dove Alstom presenta un nuovo treno elettrico a batteria (Ferrovie: Germania, Alstom presentano un nuovo treno elettrico a batteria), dai Paesi Bassi dove GreenCityTrip acquista 75 carrozze da NS (Ferrovie: Paesi Bassi, GreenCityTrip acquista 75 carrozze da NS per treni (anche) notturni), e infine dal Portogallo dove arriva il pass ferroviario illimitato di Comboios de Portugal (Ferrovie: Portogallo, arriva il pass ferroviario illimitato).
Appuntamento tra sette giorni!