Si è tenuta regolarmente la corsa di prova di Treni Turistici Italiani tra Milano Centrale e Calalzo Pieve di Cadore - Cortina.

Il treno era inizialmente composto dalla E.444R.046 in livrea originale con al seguito due carrozze Tipo UIC-X - una in livrea TTI e una Grigio Ardesia - e cinque Tipo Gran Confort delle quali una ristorante - due TEE e tre bandiera.

Giunto a Treviso la "Tartaruga" è stata sganciata e inviata in deposito dove resterà fino a domani.

In testa al treno è stata inserita al suo posto la D.445.1011 in livrea originale con in coda la D.445.1076 XMPR che si sono poi "invertite" alla trazione a Ponte alle Alpi cambiando la direzione del convoglio.

Il treno è stato effettuato per testare le prestazioni delle locomotive, le tracce ed altri aspetti logistici, in vista dei primi servizi con treni Espressi di FS T.T.I. in Cadore.

I rotabili tradizionali delle FS, grazie alla collaborazione tra Fondazione FS ed FS TTI, ritornano in scena al servizio del turismo ferroviario.

Foto di Marco Bertuola

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia