Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Partiamo con le novità di Trenitalia, ovvero la prima uscita per l'Intercity "Live Italian" (Ferrovie: Prima uscita per l'Intercity "Live Italian" di Trenitalia [VIDEO]), e l’esordio in Adriatica per le E.464 con gli Intercity Giorno (Ferrovie: Esordio in Adriatica per le E.464 con gli Intercity Giorno [VIDEO]).
Proseguiamo con le notizie che arrivano dalle regioni, dalla Lombardia dove sembra essere stato scoperto il motivo dell’usura anomala delle ruote dei convogli (Ferrovie: Passante di Milano, trovata la causa dell'usura anomala), che ha costretto Trenord a sopprimere molte corse rimodulando i servizi (Ferrovie: Passante di Milano chiuso, confermata rimodulazione del servizio), dalla Sicilia dove arriveranno presto in servizio altri convogli regionali (Ferrovie: 12 nuovi treni regionali per la Sicilia) e infine dal Piemonte e dalla Val d’Aosta con i nuovi treni sulla Torino-Aosta (Ferrovie: In arrivo 36 nuovi treni sulla Torino – Aosta).
Buone notizie arrivano dalla Fondazione FS Italiane, nel cui parco rotabili entrerà di sicuro la E.656.294 (Ferrovie: A Fondazione FS Italiane la E.656.294) e probabilmente anche la E.656.601 (Ferrovie: Salvezza in arrivo per la E.656.601?).
Proseguono per contro accantonamenti e demolizioni di materiale obsoleto (Ferrovie: Accantonamenti e demolizioni per MD, PR e ALe 724 [VIDEO]).
Due convogli particolari hanno poi percorso i binari del nostro Paese, a diverso titolo, il treno di Unitalsi di ritorno dalla sua "missione di Pace" (Ferrovie: È tornato in Italia il primo treno bianco di Unitalsi [VIDEO]) e il Golden Eagle Danube Express in attesa di iniziare il suo tour verso i Balcani (Ferrovie: Il Golden Eagle Danube Express entra in Italia [VIDEO]).
Le notizie dall’estero riguardano questa volta la Grecia dove un ETR 470 è rimasto bloccato in linea per ore per cause poco chiare (Ferrovie: Grecia, ETR 470 bloccato in linea per ore ma non è chiaro il perché) e dove prosegue il ripristino dei convogli di Hellenic Train (Ferrovie: Grecia, prosegue il ripristino dei convogli di Hellenic Train), e l’Albania dove diversi incendi bloccano l'unica linea ancora attiva del paese (Ferrovie: Incendi bloccano l'unica linea ancora attiva in Albania).
E poi ancora notizie dalla Germania dove non sarà prorogato il biglietto da 9 euro (Ferrovie: Germania, addio al biglietto da 9 euro), e dall’exclave russa di Kaliningrad dove è giunto il primo treno di merci russe attraverso la Lituania dopo il blocco delle settimane scorse (Ferrovie: A Kaliningrad primo treno merci russe via Lituania).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 Stefano Balanica