Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con la notizia della proroga dell’obbligo di mascherina fino a settembre sui mezzi pubblici (Trasporti: Mascherine sui mezzi pubblici, proroga fino a settembre).
Proseguiamo con le tante novità che arrivano per Trenitalia, ovvero la nuova livrea per le E.464 (Ferrovie: Nuova livrea per le E.464 di Trenitalia), l’acquisto di carrozze Notte per il servizio Intercity (Ferrovie: Trenitalia acquista carrozze Notte per il servizio Intercity) e l’arrivo della copertura finanziaria per la fermata del Frecciarossa a Orte (Ferrovie: Frecciarossa a Orte, Regione Lazio stanzia 2 milioni e mezzo per la fermata).
Con l’arrivo poi dell’orario estivo, sono tante le novità che riguardano la Direttrice Adriatica (Ferrovie: Un cambio orario con diverse "sorprese" in Adriatica [VIDEO]), in particolare Frecce, Intercity Giorno e Intercity Notte (Ferrovie: Frecce, Intercity Giorno e Intercity Notte, le novità in arrivo in Adriatica [VIDEO]), oltre allo stanziamento di 700 milioni per la ristrutturazione di alcune stazioni (Ferrovie: 700 milioni per la ristrutturazione delle stazioni dell'Adriatica sud).
Con il cambio di orario tante le novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo (Ferrovie: Le novità di Italo Treno per l'estate 2022).
Le notizie dalle Regioni riguardano il Lazio, dove è stata riaperta dopo tanto tempo la fermata di Vigna Clara a Roma (Ferrovie: Roma, i treni sono tornati nella stazione di Vigna Clara [VIDEO]), la Lombardia, dove i "Donizetti" di Trenord esordiscono sulla Bergamo-Brescia e sulla Brescia-Cremona (Ferrovie: I "Donizetti" esordiscono sulla Bergamo-Brescia e sulla Brescia-Cremona), e la Campania, dove si appresta ad arrivare il primo ATR 803 per EAV (Ferrovie: In Italia il primo treno ATR 803 per EAV), al quale abbiamo dedicato un approfondimento (Ferrovie: Un approfondimento sugli ATR 803 in arrivo per EAV [VIDEO]).
Per quanto riguarda i treni storici della Fondazione FS, ripartono anche in Campania i viaggi dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria (Ferrovie: Campania, tornano i treni storici allestiti da Fondazione FS Italiane) e torna sui binari la E.626.294 (Ferrovie: Torna sui binari la E.626.294 con l'SCMT).
Le notizie dall’estero giungono questa volta dalla Polonia, dove un incendio ha distrutto una "Occhialuta" (Ferrovie: Polonia, incendio distrugge una "Occhialuta"), dalla Svizzera dove le FFS acquistano altri sette treni Giruno (Ferrovie: Svizzera, le FFS acquistano altri sette treni Giruno) e dalla Spagna dove quasi tutto è pronto per l’avvio dei servizi dei "Frecciarossa spagnoli" Iryo di ILSA (Ferrovie: Spagna, prove per i Frecciarossa 1000 di ILSA [VIDEO]), e dove si è verificato un incidente che ha coinvolto due convogli (Ferrovie: Spagna, treno contro treno in Catalogna).
Chiudiamo la nostra rubrica con una notizia che può essere considerata conseguenza delle sanzioni imposte alla Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina, ovvero la chiusura da parte della Lituania al transito dei treni merci verso l'exclave russa di Kaliningrad (Ferrovie: La Lituania blocca i treni merci verso l'exclave russa di Kaliningrad).
Appuntamento tra sette giorni!!
Foto 1 Stefan Balanica - Video 1 Giovannitreni