Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.

Apriamo con la notizia dell'avvenuta riattivazione della linea dopo l'incidente della scorsa settimana a Roma Prenestina che ha provocato forti disagi alla circolazione ferroviaria (Ferrovie: Incidente di Roma Prenestina, linea riattivata oggi).

Proseguiamo con le notizie dalle Regioni che riguardano la Liguria dove entrano in servizio due nuovi Rock (Ferrovie: Due nuovi treni Rock per la Liguria), la linea PescaraRoma che si chiede venga servita anche dai Pop (Ferrovie: "I treni Pop anche sulla Pescara - Roma") e la Sardegna dove sono arrivati i Blues di Trenitalia (Ferrovie: I "Blues" di Trenitalia sono arrivati in Sardegna).

Intanto in Lombardia viene presentato l'ETR 204 Donizetti di Trenord (Ferrovie: Presentato l'ETR 204 "Donizetti" di Trenord), mentre dal 12 giugno sulla Milano-Varese-Porto Ceresio arriveranno i Caravaggio a 5 casse (Ferrovie: Trenord, dal 12 giugno sulla Milano-Varese-Porto Ceresio i Caravaggio a 5 casse). Riguardo poi ai collegamenti tra la Lombardia e il Ticino, servizio regolare per i treni Flirt 3 di TiLo (Ferrovie: Servizio regolare per i treni Flirt 3 di TiLo).

Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Ancora demolendi sui binari italiani [VIDEO]), mentre in merito ai convogli storici, da segnalare il ritorno del "Treno di Dante" (Ferrovie: Torna sui binari il "Treno di Dante" [VIDEO]).

Ci sono poi novità per RFI che ha pubblicato una procedura aperta per la fornitura di 26 unità di trazione in full maintenance service (Ferrovie: Per RFI (almeno) 26 nuova unità di trazione multi-alimentazione).

Le notizie dall’estero arrivano questa volta dall’Iran dove il deragliamento di un convoglio ha causato morti e feriti (Ferrovie: Deragliamento in Iran, decine di morti e feriti), dalla Bulgaria dove lo scontro tra treno e un camion ha provocato tre morti (Ferrovie: Scontro tra treno e camion in Bulgaria, tre morti), e dalla Serbia dove il nuovo convoglio Soko ha incontrato non poche difficoltà (Ferrovie: Serbia, sassi e tentativi di deragliamento per il nuovo treno Soko).

E poi ancora notizie dalla Germania dove l’introduzione del biglietto a 9 Euro ha riscosso grande consenso facendo aumentare le vendite di DB Bahn (Ferrovie: Germania, biglietto a 9 euro, DB raddoppia vendite in una settimana), e dalla Repubblica Ceca dove è arrivato per esposizione il treno TGV di SNCF (Ferrovie: Il treno TGV di SNCF arriva in Repubblica Ceca).

Chiudiamo la nostra rubrica con una curiosa notizia che arriva dai Paesi Bassi, dove Nederlandse Spoorwegen si è vista costretta a tagliare i servizi per mancanza di personale (Ferrovie: Paesi Bassi, manca personale, le NS costrette a tagliare i treni).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 di Nicola Secci - Foto 2 di Passione Trasporti

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia