Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.

Apriamo con la novità di Trenitalia, che dedica un Frecciarossa al 30° anniversario di Disneyland Paris (Ferrovie: Trenitalia per il 30° anniversario di Disneyland Paris), aprendo la polemica tra quanti si dichiarano favorevoli alla pubblicità sulle fiancate dei convogli e quanti invece la reputano inadatta (Ferrovie: Pubblicità sulle fiancate dei treni, c'è chi dice "no").

Tante poi le novità in merito ai convogli regionali, mentre la società del Gruppo FS presenta in giro per il Paese il suo ultimo arrivato (Ferrovie: Il Blues di Trenitalia fa tappa a Palermo), arrivano dalla Polonia altri tre treni "Colleoni" di Stadler per Trenord (Ferrovie: In Italia altri tre treni "Colleoni" di Stadler per Trenord [VIDEO]).

Considerate poi le consegne effettuate fino al momento, abbiamo pensato di fare il punto sui Rock e Caravaggio (Ferrovie: Rock e Caravaggio, a che punto siamo?) e sui Pop e Donizetti (Ferrovie: Pop e Donizetti, a che punto siamo?) attualmente in servizio.

Le notizie dall'estero riguardano questa volta la Russia, dove secondo diverse fonti, a causa delle sanzioni applicate dopo l'invasione dell'Ucraina, le ferrovie sarebbero in default (Ferrovie: Russia, le ferrovie russe RŽD dichiarate in default su debito), voci però subito smentite dai diretti interessati (Ferrovie: Russia, le ferrovie russe RŽD affermano di non essere in default).

In Ucraina intanto, nonostante i bombardamenti, si procede al rinnovano dei treni (Ferrovie: In Ucraina si rinnovano i treni sotto le bombe), mentre dal Regno Unito arriva una Class 66 "in supporto" del paese invaso (Ferrovie: UK, una Class 66 in supporto dell'Ucraina).

E poi ancora notizie dalla Grecia dove Trainose ha firmato il Contratto di Servizio con lo Stato (Ferrovie: FS, firmato in Grecia il Contratto di Servizio tra Stato e Trainose) e dove arriveranno moderni treni, oltre agli ETR 470 giunti dal nostro Paese (Ferrovie: La Grecia tra gli ETR 470 e nuovi treni moderni), e dalla Spagna, dove arriva il servizio effettuato da Rail Cargo Group (Ferrovie: Primo treno Rail Cargo Group da e verso la Spagna).

Chiudiamo con una notizia dal mondo del modellismo ferroviario, con l'uscita di una locomotiva a sostegno della popolazione ucraina (Modellismo: Una locomotiva Vectron in Scala per aiutare la popolazione ucraina).

Buona Pasquetta e appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia