Una settimana con parecchie notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
La prima novità riguarda i possibili cambiamenti per salire a bordo dei treni con una probabile rimodulazione del Green Pass (Trasporti: Green Pass rimodulato, verso nuove regole per i trasporti).
Per quanto riguarda il segmento AV da registrare i nuovi treni in Francia con i Frecciarossa 1000 per Trenitalia France (Ferrovie: Trenitalia aumenta i Frecciarossa in Francia) mentre qualche rumors tutto da verificare arriva anche per gli ETR 700 (Ferrovie: Gli ETR 700 tra Frecciarossa e Frecciargento che "tornano").
Scendendo di segmento, nuove vetture con qualche modifica estetica minore arrivano anche per le vetture IC ed ICN (Ferrovie: Ancora vetture in livrea IC e ICN per Trenitalia) mente per regionali c'è sia la novità dei nuovi convogli in Liguria (Ferrovie: Tre nuovi Rock di Trenitalia per la Liguria) sia la rimozione di una bella livrea pubblicitaria su un Rock (Ferrovie: Niente è per sempre, nemmeno il Rock "Eternals").
Venendo ad altre compagnie, mentre RFI effettua corse prova con il suo diagnostico di punta (Ferrovie: Corse prova tra Vicenza e Torino per il treno Diamante 2.0 di RFI [VIDEO]), Dinazzano Po si appresta a ricevere un'altra 494 modificata con il modulo Last Mile (Ferrovie: Ancora una TRAXX 494 per Dinazzano Po).
Venendo al meraviglioso mondo degli storici ottima la notizia di un'altra splendida vettura che torna (Ferrovie: Terminato il restauro di un'altra Gran Confort per Fondazione FS) mentre ci si prepara al meglio per l'appuntamento di La Spezia (Ferrovie: Corse speciali in treno storico per il Porte Aperte di La Spezia).
L'estero è fortemente caratterizzato da quanto sta invece accadendo in Ucraina. Per portare aiuti alle popolazioni si muovono dall'Italia (Ferrovie: Il Treno Sanitario delle FS potrebbe andare al confine con l'Ucraina), dalla Svizzera (Ferrovie: Dalla Svizzera un treno di aiuti umanitari per l'Ucraina), dalla Germania (Ferrovie: Primo treno di aiuti dalla Germania all'Ucraina per DB Cargo) e dalla Polonia (Ferrovie: Guerra in Ucraina, si lavora per ripristinare collegamento Polonia - Leopoli).
Arrivando ad argomenti comunque più leggeri, in Francia SNCF svela un nuovo segmento (Ferrovie: SNCF svela il treno Ouigo Train Classique) mente altrove le ferrovie vengono purtroppo agli onori della cronaca per incidenti, in Estonia (Ferrovie: Estonia, schianto al PL, treno distrutto e 8 feriti), in Repubblica Ceca (Ferrovie: Schianto tra due treni merci a Praga) e in Argentina Ferrovie: Argentina, deraglia treno a Olavarría).
Mentre tutto questo accade, per fortuna, in Svizzera si pensa a ben altro (Ferrovie: Due locomotive e cinque eventi per i 175 anni delle ferrovie svizzere).
Chiudiamo la nostra rubrica con una novità dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero le novità presentate da ACME a Verona (Modellismo: Le novità di ACME al Model Expo Italy di Verona).
Appuntamento tra sette giorni!