Se c'è una cosa che non manca ai francesi normalmente è lo stile.
Normalmente, perché oggi è stato svelato nella stazione di Paris-Austerlitz il convoglio Ouigo Train Classique che dall'11 aprile correrà tra Parigi e Nantes e tra Parigi e Lione.
Lo avevano promesso rosa e lo hanno effettivamente fatto rosa, con pallini e porte blu. Una livrea, inversa a quella dei TGV Ouigo, che non passerà inosservata ma che ha destato parecchie perplessità in chi l'ha vista dal vivo e non.
Alcuni commenti meritano una citazione. "È per i poveri, quindi è brutto", il primo laconico commento su Twitter che spunta dalla pagina di Ouigo.
"Che orrore" fa eco il secondo, in una escalation che sembra non avere fine. Qualcuno fa notare la somiglianza con altre compagnie ferroviarie come la nostra OceanoGate o la polacca Laude.
"Una vecchia locomotiva degli anni '70 dipinta di rosa...La Francia all'avanguardia nell'innovazione..." aggiunge un altro lettore riferendosi alla splendida BB 22340 che sicuramente ne ha viste di migliori di livree come le Corail che le sono agganciate.
La voici! À un mois tout rond de sa mise en service, @OUIGO Train classique part en mode « train test » 🙂 #Nantes #Lyon #petitsprix !
— Alain Krakovitch (@alainkrakovitch) March 11, 2022
Bravo aux équipes #SNCF pic.twitter.com/w3Y4bQFKsB
Al netto dei commenti tutt'altro che entusiasti, anche se ad onore del vero a qualcuno è piaciuto, qualche internauta fa notare che sono bene evidenziate le carrozze per il trasporto bici ma manca qualsiasi indicazione di classe probabilmente perché non sono previste.
I più maliziosi mettono poi l'accento sulle griglie della locomotiva che sarebbero state graffittate e non ripulite prima della presentazione.
Fatto sta che l'appuntamento con l'"Intercity low cost" di SNCF è per l'11 aprile su una relazione, Parigi - Lione, sulla quale ci saranno a breve anche i Frecciarossa 1000 di Trenitalia senza arrivare fino a Milano con biglietti in vendita da ieri.
Ma sicuramente con altro target. E soprattutto altro stile.
Foto Ouigo