Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: male Talgo, su Salcef
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Rete Ferroviaria Italiana si è aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del primo lotto del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza – Verona, tratta “Fortezza – Ponte Gardena”.
Soddisfazione da parte di Assoutenti per la decisione di Trenitalia di istituire a partire dal 1° luglio due coppie di i Frecciabianca sulla tratta Milano-Ventimiglia.
Novità in arrivo in Lombardia.
Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha battezzato un ICE nella stazione centrale di Berlino con il nome di "Bundesrepublik Deutschland" (Repubblica Federale di Germania).
Qualche dubbio che serpeggiava da giorni sembra essere fugato.
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro (39.793.096 euro) per finanziare la realizzazione della linea tranviaria T2 della Val Brembana tra Bergamo e Villa d’Almè.
Inaugurata ieri una nuova rotta commerciale tra Cina ed Europa che collega Jinhua, nella provincia cinese orientale dello Zhejiang, con Budapest, in Ungheria.
Dal 13 giugno sarà in funzione la nuova stazione di Albate-Camerlata, destinata a diventare il polo ferroviario di Como.
Le FFS e AutoPostale, in qualità di leader di sistema per rotaia e strada, in accordo con l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) e con i Cantoni, hanno deciso di muoversi e di coordinarsi per fare in modo che da inizio luglio sia di nuovo disponibile un'offerta completa nel traffico viaggiatori.
La nuova ferrovia fra Palermo e Catania prende forma.
“Dopo l’ovest arriva l’est, nel mese di Giugno abbiamo effettuato i primi treni per il terminal Docks Cereali nel porto di Ravenna.
Caos da questo pomeriggio sulla Roma - Firenze.
Una ottima notizia per i viaggiatori internazionali e in particolar modo quelli del nord est italiano.
GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del capitale sociale della Cenedese S.p.A., storica azienda di costruzioni e armamento ferroviario della marca trevigiana.