Inaugurata ieri una nuova rotta commerciale tra Cina ed Europa che collega Jinhua, nella provincia cinese orientale dello Zhejiang, con Budapest, in Ungheria.
Il lancio del servizio è avvenuto alla vigilia della seconda edizione della China-CEEC Expo & International Consumer Goods Fair, in corso nella città di Ningbo, sempre nella stessa provincia. Il treno trasporta merci per circa 21 milioni di yuan (circa 3,3 milioni di dollari), tra cui ricambi auto, strumenti elettronici, articoli per la casa e l’arrivo nella capitale ungherese è previsto entro 18 giorni.
Lo scorso anno il commercio bilaterale tra Cina e Ungheria è cresciuto del 14,4% su base annua e secondo il ministero del Commercio cinese la Cina è il terzo partner commerciale del Paese europeo. Secondo quanto riferito dalla dogana di Hangzhou, il nuovo servizio di treno merci Cina-Europa offre un nuovo percorso efficiente e pratico per l’esportazione di merci nel Vecchio Continente dal Delta del fiume Yangtze e dalle città costiere della Cina orientale.
Tra gennaio e maggio, sono partiti o arrivati nella città di Jinhua un totale di 286 treni merci Cina-Europa, con a bordo beni per 23.700 TEU, con un aumento su base annua rispettivamente del 565% e del 566%. La dogana di Hangzhou ha inoltre precisato che il commercio estero tra lo Zhejiang e i Paesi dell’Europa centrale e orientale è cresciuto del 33,2% rispetto all’anno precedente arrivando a 35,47 miliardi di yuan nei primi quattro mesi del 2021.


