Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Ancora una volta protagonista è il Frecciarossa di Trenitalia. Mentre infatti proseguono trasferimento e realizzazioni di convogli destinati a entrare in servizio nel nostro Paese (Ferrovie: I Frecciarossa 1000 di Trenitalia tra trasferimenti e nuove consegne), va avanti di pari passo l’omologazione dei Frecciarossa destinati alla Francia e alla Spagna (Ferrovie: ILSA prosegue nell'omologazione dei Frecciarossa 1000 in Spagna). Novità anche per i Frecciabianca, che hanno cominciato i test in Sicilia (Ferrovie: Frecciabianca di Trenitalia in Sicilia, via alle corse prova).

Tanti poi i convogli particolari comparsi sui binari in settimana, primo fra tutti il nuovo treno diagnostico di RFI, che è stato presentato a Expo Ferroviaria (Ferrovie: Diamante 2.0 di RFI si svela per Expo Ferroviaria) e al quale abbiamo dedicato un approfondimento (Ferrovie: Saliamo a bordo di Diamante 2.0 di RFI [VIDEO]).

Sui binari poi anche il treno per le prove per la velocizzazione dell’Adriatica (Ferrovie: Velocizzazione dell'Adriatica, ecco il treno per le prove), e un nuovo mezzo diserbante, presentato anch'esso a Expo Ferroviaria (Ferrovie: Ecco il DIC-80, il treno diserbante di Geosintesi [VIDEO]).

Tante le notizie che riguardano i convogli storici, prima fra tutti il ritorno dell’ETR 252 (Ferrovie: Il Ritorno del Mito, ottima la prima per L'Arlecchino ETR 252 [VIDEO]), e il successo del secondo viaggio sulla Fabriano-Pergola (Ferrovie: Sold out il secondo viaggio sulla Fabriano-Pergola).

Altri convogli storici invece sono pronti a tornare in servizio, come la locomotiva a vapore 740.409 della Fondazione FS (Ferrovie: Pronta al rientro in servizio la 740.409), mentre altri dei quali ancora non si sa molto entrano in officina (Ferrovie: Ecco le prime carrozze in officina per il "Treno della Dolce Vita" [VIDEO]).

Prosegue intanto il viaggio del convoglio dedicato all’Anno Europeo delle Ferrovie, che dopo aver lasciato la Germania, è arrivato in Svizzera (Ferrovie: Il Connecting Europe Express arriva in Svizzera). Chiudiamo la nostra rubrica con le novità dall’estero, o meglio con i test per un nuovo NightJet (Ferrovie: Al via i test per il NightJet Amsterdam-Zurigo), e l’arrivo di un nuovo convoglio notte (Ferrovie: Via al nuovo treno notturno Nightjet Vienna – Monaco – Parigi).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia