Ferrovie: cose che puoi trovare solo in Sicilia (1)
- Dettagli
- Categoria: Curiosità brevi
Mal messe, piene di problemi, spesso citate negativamente dalla stampa.
Mal messe, piene di problemi, spesso citate negativamente dalla stampa.
Tra i tanti piccoli grandi cambiamenti che ci sono in ferrovia, c'è anche quello del logo del Leonardo Express.
Siamo spesso portati a pensare che le composizioni dei treni siano sempre omogenee, soprattutto nel periodo moderno.
Come sappiamo, gli ETR 500 sono treni a composizione bloccata che tuttavia, alle volte, nei depositi, hanno bisogno di essere separati.
Parliamo di sinistra e di destra, ma stavolta non c'entra la politica, bensì il senso di circolazione dei treni in Europa.
In queste ultime settimane molti appassionati di TV sono rimasti incollati davanti a Chernobyl, la miniserie che racconta il disastro nella centrale nucleare nel 1986.
Il Giappone si prepara già alla stagione estiva con una collaborazione davvero particolare.
Ci sono carrozze che nella loro vita cambiano livrea, fa parte del gioco. Poi ce n’è una che non riesce a tenerne una a lungo, evidentemente.
Lungo il fiume Nishiki, nel sud del Giappone è stata costruita una stazione ferroviaria che non ha entrata, uscita, né biglietteria.
La fantascienza diventa realtà, almeno nelle intenzioni di Deutsche Bahn.
Come tutti sanno, Trenord è una compagnia ferroviaria che opera prevalentemente in Lombardia pur sconfinando con alcuni servizi anche nelle regioni limitrofe.
Non tutti ci avranno fatto caso, ma il Rock n.07 presentato a Bologna sabato scorso aveva una dedica particolare.
Non capita spesso che un treno abbia molti nomi soprannomi e probabilmente, in tal senso, il record lo stabiliscono i "nuovi" ETR 700 di Trenitalia.
Torniamo a parlare ancora una volta di treni insoliti, nella nostra rubrica nella rubrica che si è arricchita, col tempo, di nuove composizioni... improbabili.
Abbiamo visto in precedenza le normative che regolavano la circolazione sui binari italiani degli ETR 220, 240, 250, 300 e quindi dell'ETR 401, è dunque il momento di vedere quelle degli ETR 450.