Ultima domenica del mese e consueto appuntamento con il riepilogo settimanale di Ferrovie. Info.

Apriamo con l’incidente di Inverigo (Ferrovie: scontro tra treni a Inverigo, feriti) che fortunatamente ha avuto conseguenze lievi, ma che ha comunque riaperto la questione sicurezza sulle linee della Lombardia.
Proprio per questo i sindacati hanno indetto uno sciopero (Ferrovie: sciopero di un’ora dopo lo scontro di Inverigo), mentre proseguono le indagini della magistratura (Ferrovie, scontro di Inverigo: s’indaga per “disastro colposo”).

Per quanto riguarda il materiale rotabile, sono stata consegnata in settimana le prime 494 a Mercitalia Rail (Ferrovie: pronte per la consegna a Mercitalia Rail quattro locomotive 494 TRAXX DC3) e a Captrain (Ferrovie: in consegna la prima 494 TRAXX DC3 per Captrain), mentre continuano le novità per gli ETR 700 (Ferrovie: ancora novità per gli ETR 700 di Trenitalia [VIDEO]), che continuano ad effettuare il pre-esercizio in Adriatica (Ferrovie: pre-esercizio in Adriatica per l'ETR 700 n.04 [VIDEO]).

Intanto CAF si è aggiudicata la manutenzione degli ETR 500 di Trenitalia (Ferrovie: a CAF il contratto di manutenzione predittiva e correttiva di 59 ETR 500), mentre FS Italiane, Snam e Hitachi Rail hanno firmato un impostante memorandum d'intesa che coinvolge Fondazione FS Italiane (Ferrovie: un progetto per la trasformazione di automotrici Diesel di Fondazione FS a gas naturale).

Se è allo studio la fattibilità di un collegamento diretto Bolzano-Milano (Ferrovie: studio di fattibilità per il Bolzano-Milano diretto), GTS attiva il nuovo collegamento intermodale tra Melzo e Bari (Ferrovie: GTS attiva il nuovo collegamento intermodale Melzo – Bari) con un primo convoglio in viaggio (Ferrovie: al via il merci Melzo-Bari di GTS [VIDEO]).

Se da una parte Trenitalia prosegue nel suo programma di demolizioni di rotabili obsoleti (Ferrovie: ancora ALe 801 e ALe 940 in movimento), dall’altra, grazie anche all’intervento della Fondazione FS, la E.444R.005, il cui futuro appariva fino a pochi giorni fa incerto, (Ferrovie: quale futuro per la E.444R.005? [VIDEO]) verrà preservata e un sondaggio ne deciderà la livrea (Ferrovie: la E.444R.005 sarà preservata, un sondaggio per deciderne la livrea).

Demolizioni anche per le carrozze Due Piani di FNM (Ferrovie: carrozze Due Piani FNM alla demolizione via strada).

Le notizie dall’estero arrivano questa settimana da Austria con Vienna che amplia la sua rete (Ferrovie, Austria: firmato l'accordo per l'estensione della Salzburger Lokalbahn), Polonia dove PKP registra un buon aumento dei profitti (Ferrovie, Polonia: PKP Cargo registra un aumento dei profitti del 125% nel 2018), Spagna dove Renfe acquista altri convogli (Ferrovie: RENFE acquista 211 treni suburbani per un valore di 2.270 milioni di euro), e da Ungheria, Serbia e Romania che sarebbero intenzionate a costruire una nuova linea ferroviaria che colleghi i tre paesi (Ferrovie: una nuova linea tra Ungheria, Serbia e Romania).

Chiudiamo con le novità dal modellismo ferroviario con le ALe 840 di ViTrains (Fermodellismo: da ViTrains le ALe 840 con i finestrini Klein) e le Re 4/4 BLS Hornby e Roco (Fermodellismo: le Re 4/4 BLS Hornby e Roco tra modellismo e realtà).

Appuntamento alla prossima settimana!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!