Scontro fra due TSR di Trenord, per fortuna a bassa velocità, alla stazione di Inverigo, su rete FNM. 

La linea Milano-Canzo-Asso di Ferrovienord è bloccata dalla stazione di Arosio dalle 18.40 circa. I convogli coinvolti sono R4 095 e R6 079.
Nell'impatto due elementi sono deragliati e ci sono almeno 6 feriti, cinque passeggeri e un capotreno. I feriti sono stati portati negli ospedali di Cantù, Erba, Sant’Anna e Lecco, ma le loro condizioni non sono gravi. Un'altra cinquantina di persone sono assistite sul posto dal personale paramedico. 

Sul luogo del'incidente ferroviario sono state inviate tre ambulanze, un'automedica e due mezzi dell'elisoccorso; presenti anche i carabinieri della compagnia di Cantù e la Polizia ferroviaria.

Secondo una prima ricostruzione, sembra che l'incidente sia stato provocato dalla partenza con il rosso del macchinista del treno 1665 in partenza dalla stazione di Inverigo verso Canzo-Asso che ha poi bruscamente frenato, senza però riuscire a evitare l'impatto con il treno 1670 che procedeva a bassa velocità nella direzione opposta, da Erba verso Milano. 

Trenord comunica che la circolazione dei treni tra le stazioni di AROSIO e MERONE è momentaneamente sospesa, per la presenza dei due treni fermi in linea. I tecnici sono al lavoro per consentire il ripristino della regolare circolazione.
E' stato attivato un servizio autobus sostitutivo:
- dalla stazione di AROSIO fino alla stazione di MERONE.
- dalla stazione di MERONE fino alla stazione di MARIANO COMENSE.
Si precisa che gli autobus effettueranno servizio di spola.

La società ha già ha aperto un'inchiesta interna per accertare la dinamica dell'accaduto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!