Come ogni domenica, riepiloghiamo le notizie più importanti della settimana appena trascorsa.
La settimana si apre con la notizia dello stop ai 350 km/h sulle linee AV (Ferrovie: arriva lo stop ai 350 km/h sulle linee AV), e con l’immediata e inevitabile risposta dell’Ad Trenitalia (Ferrovie, Iacono ad di Trenitalia: "Rinunciare ai 350 km/h in AV non favorisce la crescita del Paese").
Per quanto riguarda il materiale rotabile, molti sono i convogli consegnati a Trenitalia; l’ultimo ETR 485 che chiude l’esperienza delle OGR di Bologna (Ferrovie: con la consegna dell'ETR 485 n.36 si chiude la storia delle OGR di Bologna), 5 UIC-Z Pilota (Ferrovie: altre 5 UIC-Z Pilota consegnate da Alstom per Trenitalia), un’altra E.401 (Ferrovie: un insolito invio per la E.401.023).
Intanto LocoItalia acquista 4 Vectron e 4 TRAXX, (Ferrovie: LocoItalia acquista 4 Vectron e 4 TRAXX) mentre Bombardier presenta la nuova TRAXX DC3 (Ferrovie: Bombardier presenta a Vado Ligure la nuova locomotiva TRAXX DC3).
Molti sono anche i rotabili che si avviano alla demolizione, gli storici locomotori “Tigre” (Ferrovie: altre quattro E.632 "Tigre" inviate a demolizione) e le Diesel D.445 (Ferrovie: le D.445 inviate a demolizione e lo svecchiamento della trazione Diesel).
Proseguono poi i test prova del nuovo treno regionale Rock di Trenitalia sul circuito di Velim (Ferrovie: il Rock Hitachi di Trenitalia prova a Velim a 160 km/h), a cui dedichiamo questa settimana un interessante approfondimento (Ferrovie: uno sguardo a Velim, il circuito di prova d'Europa).
Le notizie dagli esteri arrivano dalla Polonia che si interroga sull’Alta Velocità (Ferrovie: anche la Polonia riflette sull'Alta Velocità) e dalla Svizzera dove le FFS affidano al centro manutenzione di Novara 18 Siemens Vectron (A Novara la manutenzione di 18 locomotive Siemens Vectron gestite dalle Ferrovie Federali Svizzere (SBB Cargo International)).
Concludiamo il nostro riepilogo settimanale proponendovi la seconda parte del nostro reportage sul Marocco (Marocco: treni, paesaggi e bellezze tra colline verdi e deserto (seconda parte)).