Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.

A dominare è sicuramente la presentazione del nuovo orario invernale di Trenitalia, che partirà da oggi, domenica 10 dicembre (Ferrovie: Via al nuovo orario 2023/2024 di Trenitalia).

Tante le novità (Ferrovie: Ecco le novità principali del nuovo orario 2024 di Trenitalia), con una particolare attenzione alle più belle mete turistiche invernali (Ferrovie: Trenitalia Winter Experience, in viaggio verso le più belle mete turistiche invernali).

Novità nell’orario della società del Gruppo FS, anche nelle Regioni: il Piemonte (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Piemonte), l’Emilia Romagna (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Emilia Romagna), le Marche (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità nelle Marche), l’Umbria (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Umbria), il Lazio (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità nel Lazio), l’Abruzzo (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Abruzzo), la Basilicata (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Basilicata) la Campania (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Campania), la Puglia (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Puglia) la Calabria (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Calabria) e la Sicilia (Ferrovie: Orario invernale 2023-2024, le novità in Sicilia).

Nuovo orario in Lombardia anche per Trenord (Ferrovie: Trenord, dal 10 dicembre il nuovo orario, ecco le novità).

Le notizie dalle Regioni riguardano questa volta la Campania e il Lazio, dove arriveranno presto nuovi convogli regionali (Ferrovie: 102 nuovi treni regionali per Lazio e Campania), l’Abruzzo, dove TUA attiva una nuova coppia di treni tra Pescara e Roma Tiburtina (Ferrovie: Abruzzo, TUA attiva nuova coppia di treni Pescara - Roma Tiburtina) e la Calabria, con l’arrivo di treni nuovi e 13,4 miliardi di investimenti (Ferrovie: In Calabria si cambia, treni nuovi e 13,4 miliardi di investimenti).

Per quanto riguarda la Fondazione FS Italiane, da segnalare l'arrivo di una "nuova" locomotiva D.445 (Ferrovie: Una "nuova" locomotiva D.445 per Fondazione FS Italiane), e il via al restauro estetico per il carro spazzaneve Vnx 806.213 (Ferrovie: Via al restauro estetico per il carro spazzaneve Vnx 806.213).

Tutto pronto poi per il via ai servizi della neonata compagnia del Gruppo FS, Treni Turistici italiani, che, dopo aver svelato gli interni delle sue carrozze (Ferrovie: Svelati gli interni delle carrozze di Treni Turistici Italiani [VIDEO]) ha effettuato la prima corsa di prova per il Roma - Calalzo (Ferrovie: Corsa di prova per il Roma - Calalzo di Treni Turistici Italiani [VIDEO]).

Le notizie dall’estero arrivano dalla Svizzera, dove con il cambio di orario delle FFS cresce l'offerta di convogli nella Galleria del San Gottardo (Ferrovie: Svizzera, Galleria del San Gottardo cresce l'offerta col cambio orario) e dove BLS porta i nuovi treni MIKA anche sulla tratta italiana (Ferrovie: BLS, i nuovi treni MIKA arrivano anche sulla tratta italiana).

E poi ancora cambio di orario con novità, per DB Bahn in Germania (Ferrovie: Germania, da DB 10.000 posti in più al giorno e offerte per i tifosi) e per NS nei Paesi Bassi (Ferrovie: Paesi Bassi, le novità del nuovo orario di NS ).

Chiudiamo la nostra rubrica con una curiosità, ovvero la classifica delle 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa, con qualche sorpresa, e molte conferme (Ferrovie: Le 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia