Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le notizie che riguardano Trenitalia, la compagnia del Gruppo FS si prepara a lanciare il suo nuovo servizio Intercity NapoliBari (Ferrovie: Intercity Napoli - Bari, si parte il 10 luglio), e assieme a Hitachi Rail annuncia di aver completato la produzione dei primi 20 treni Blues (Ferrovie: Blues, completata la produzione dei primi 20 treni).

Le novità dalle Regioni arrivano invece dalla Campania, dove EAV, annuncia i nuovi treni della Vesuviana in costruzione (Ferrovie: EAV, i nuovi treni della Vesuviana in costruzione), dalla Calabria, dove i treni a idrogeno saranno prodotti da Stadler Rail (Ferrovie: Ferrovie della Calabria, i treni a idrogeno saranno Stadler Rail), e dalla Basilicata, dove secondo il sindacato Cgil ad agosto non ci saranno treni in circolazione nella Regione a causa della chiusura di numerose linee ferroviarie per lavori (Ferrovie: Cgil; “Mese di agosto senza treni in Basilicata, non era mai accaduto”).

Intanto mentre prosegue il programma di demolizione di materiale obsoleto da parte di Trenitalia (Ferrovie: Ancora carrozze per Medie Distanze alla demolizione) si avvicina la fine della livrea Frecciabianca sulle E.414 della compagnia (Ferrovie: Addio Frecciabianca, l'inesorabile declino sulle E.414 di Trenitalia [VIDEO]).

Novità anche per la Fondazione FS Italiane con il recupero della E.321.003 (Ferrovie: La E.321.003 verso il recupero per la Fondazione FS Italiane).

In merito alle infrastrutture da segnalare l’impegno di RFI che stanzia 360 milioni per riqualificare oltre 50 stazioni (Ferrovie: RFI, 360 milioni per riqualificare oltre 50 stazioni), lancia due gare da 478 milioni per la Roma-Pescara (Ferrovie: Abruzzo, RFI lancia due gare da 478 milioni per la Roma-Pescara) e la gara per il completamento dell’anello ferroviario di Palermo (Ferrovie: RFI lancia gara per il completamento dell’anello ferroviario di Palermo).

Chiudiamo con le notizie dall'estero che riguardano questa volta la Spagna dove Renfe acquista da CAF altri 32 treni elettrici Media Distancia (Ferrovie: Spagna, Renfe acquista da CAF altri 32 treni elettrici Media Distancia), e la Francia dove va avanti l'iter per l'entrata in servizio del TGV-M di SNCF, rivale del Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Passi in avanti per il TGV-M, rivale del Frecciarossa 1000).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia