“Per la prima volta nella storia del trasporto su ferro da quando c’è la ferrovia in Basilicata, nel mese di agosto tutte le linee resteranno chiuse.

É appena arrivata la notizia della chiusura anche dell’unica linea superstite PotenzaTaranto nel mese di agosto, molto frequentata dai bagnanti.

Questo è il risultato delle scelte “epocali” dell’assessora alle Infrastrutture Donatella Merra. Una vergogna che mai la nostra terra aveva conosciuto.

La stessa linea Battipaglia – Potenza, anche questa momentaneamente chiusa, aveva resistito alle guerre mondiali al fascismo, si era resa protagonista del più grande disastro ferroviario della storia d’Italia a Balvano nel 1944 perché veniva usata da tante persone per collegare i due mari per motivi commerciali, ma non ha resistito agli scellerati interventi dell’attuale governo regionale, non in grado di programmare nulla”.

Lo rende noto la Cgil in un comunicato.

“Altro che alta velocità e progetto sperimentale. Di fatto questa estate dalla stazione di Potenza non partiranno treni, sostituiti dai bus, che andranno ulteriormente a incrementare il traffico sulle strade già intasate dagli spostamenti per le vacanza, con tutte le difficoltà che ne derivano per le interruzioni presenti a causa dei cantieri ancora aperti.

I lucani e le lucane quest’anno sperimenteranno come muoversi in una regione senza ferrovia e con le strade d’accesso tutte interrotte per lavori. Un salto nel buio che ci fa tornare indietro di un secolo e che questa regione non merita.

Un danno economico e sociale senza precedenti. La Cgil metterà in campo tutte le strumentazioni di mobilitazione necessarie affinché il diritto alla mobilità dei lucani venga tutelato”, concludono Mega e Ditella.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia