Si avvia all'estinzione, almeno sulle E.414 di Trenitalia, la livrea Frecciabianca.
L'occasione di nuove macchine pellicolate, presentate nella giornata di ieri, è utile per fare il punto della situazione.
Come si ricorderà, le macchine attualmente esistenti sono 59 su 60 costruite, con la E.414.112 che è stata demolita dopo l'incidente di Acquaviva delle Fonti.
Secondo le nostre informazioni, che sono sempre da ritenere non ufficiali in quanto basate unicamente su avvistamenti, su 59 unità, soltanto due vestono ancora la cromia ex Frecciabianca.
Si tratta della E.414.128 (91 83 2414 128-5 I-TI) e della E.414.147 (91 83 2414 147-5 I-TI).
Tutte le altre macchine sono state convertite nella livrea Intercity Giorno anche se alcune vestono attualmente schemi pubblicitari.
In ordine di tempo, le ultime due a ricevere queste pellicole speciali sono state la E.414.116 e la E.414.137, dedicate alla Ocean Race.
Ma sui binari ci sono ancora la E.414.100 e la E.414.157 per Strange World - Un mondo misterioso, la E.414.108 e la E.414.130 per l'Agenzia Nazionale del Turismo e la E.414.127 e la E.414.136 per Disney Pixar Elemental.
Ad esse si sommerebbero (il condizionale è d'obbligo viste le situazioni) la E.414.118 e la E.414.123 dedicate al Giro d'Italia e la E.414.115 e la E.414.135 con la cromia della Sostenibilità ambientale.
Va detto che queste ultime sono una incognita perché potrebbero anche essere in via di rimozione, le prime perché il Giro è ormai terminato da un po', le seconde perché in circolazione ormai da parecchio tempo.
Quanto dureranno ancora queste ultime due E.414 in livrea ex Frecciabianca non lo sappiamo, ma è probabile che siano agli sgoccioli, dovendo prima o poi entrare in revisione.
Per provare a incontrarle è sempre necessario muoversi sulle linee che da Milano costeggiano i due mari.