Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le notizie che riguardano le due società del Gruppo FS, Trenitalia e RFI, con la prima che mette in servizio il Frecciarossa 1000 per la finale della Coppa Italia di Calcio (Ferrovie: Sui binari il Frecciarossa 1000 per la finale della Coppa Italia di Calcio), e la seconda che in collaborazione con ÖBB e RTC da il via al "Treno del Legno" (Ferrovie: RFI, ÖBB e RTC danno via al "Treno del Legno").

Le novità dalle Regioni riguardano invece la Lombardia dove sono stati installati i defibrillatori in tutte le 115 stazioni di FERROVIENORD (Ferrovie: Installati i defibrillatori in tutte le 115 stazioni di FERROVIENORD) e dove entra in servizio anche sulle linee pavesi il nuovo Donizetti (Ferrovie: Trenord, sulle linee pavesi arriva il treno nuovo Donizetti), la Toscana dove arrivano sui binari un nuovo Pop e un nuovo Blues (Ferrovie: Sui binari della Toscana un nuovo Pop e un nuovo Blues) e infine la Campania dove EAV prosegue il restyling delle livree dei suoi convogli (Ferrovie: Prosegue il restyling delle livree dei treni di EAV).

In merito alle infrastrutture prosegue l’iter legislativo del progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina (Trasporti: Il Ponte sullo Stretto è legge, ok anche dal Senato), vengono aggiudicati i lavori per elettrificazione Palermo - Trapani via Milo (Ferrovie: Aggiudicati lavori per elettrificazione Palermo - Trapani via Milo), si torna a parlare dell’elettrificazione della linea Jonica (Ferrovie: Il punto sulla linea Jonica tra elettrificazione e nuovi treni), mentre per il raddoppio della linea Roma Pescara, il Comune di Chieti ricorrerà al TAR contro il progetto al momento approvato (Ferrovie: Raddoppio Roma-Pescara, il Comune di Chieti ricorrerà al TAR).

Per quanto riguarda il materiale storico, da segnalare gli ultimi "ritocchi" per le ALe 601 di Fondazione FS prima del ritorno sui binari (Ferrovie: Ultimi "ritocchi" per le ALe 601 di Fondazione FS).

Prima di passare alle notizie dall’estero c’è da ricordare il viaggio di prova seguito da quello commerciale per il treno notte di European Sleeper (Ferrovie: Viaggio di prova per il treno notte di European Sleeper, ecco come è andata), e l’intenzione di FlixTrain di operare treni tra Germania e Paesi Bassi (Ferrovie: FlixTrain pianifica treni tra Germania e Paesi Bassi).

Le notizie estere riguardo questa settimana la Francia dove, dopo il rischio di fallimento si delinea il futuro della società che gestisce il settore merci di SNCF (Ferrovie: Francia, si delinea il futuro di Fret SNCF) e dalla Germania dove prosegue la stampa 3D per i pezzi di ricambio dei treni (Ferrovie: Germania, la stampa 3D per i pezzi di ricambio dei treni).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia