Ferrovie: L'ultimo viaggio dell'ETR 500 M1 Mercitalia Fast
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
E alla fine è arrivato il previsto game over.
E alla fine è arrivato il previsto game over.
Inaugurato ieri un nuovo Infopoint di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) dedicato agli investimenti e ai cantieri che interessano il nodo di Verona.
Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo.
Da oltre un anno, ormai, tutti i servizi Intercity Diurni di Trenitalia vengono di norma trainati da locomotive elettriche monocabina, E.401, E.414 ed E.464.
Al Techpark di Bolzano, la giunta provinciale altoatesina ha incontrato i membri del governo del confinante Cantone svizzero dei Grigioni.
Ulteriore passo avanti dell’iter per la realizzazione del raddoppio sulla linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo, in particolare della variante in prossimità della Cascina Polaresco nel Comune di Bergamo.
Va avanti il progetto dei treni a idrogeno sulla Brescia-Iseo-Edolo e alle iniziative correlate che dovrebbero permettere la nascita di impianti per la produzione di idrogeno da elettrolisi sul territorio bresciano.
Nuovi spazi e nuovi servizi per fare della stazione di Ravenna un vero e proprio luogo urbano, ben integrato con la città e punto di riferimento per viaggiatori, turisti e cittadini.
Si amplia il parco mezzi moderno di EAV - Ente Autonomo Volturno, la compagnia che esercita i treni in Campania.
Ieri (17 novembre) a Bruxelles si è svolto un vertice di alto profilo della Comunità d'Azione Ferrovia del Brennero (CAB).
''L’entrata in servizio del nuovo treno Rock Green Regionale di Trenitalia sulla linea FL1, Orte - Fiumicino Aeroporto, è una bellissima notizia per tutti i cittadini del Lazio, un buon esempio e una prova tangibile di come sta migliorando la mobilità su ferro nella nostra regione in termini di prestazioni, sostenibilità e attenzione verso l’ambiente.
La coda di circa 100 chilometri di mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero, tra Egna/Ora e il confine di Stato che si è verificata a fine ottobre potrebbe diventare un incubo giornaliero con l'A22 paralizzata fino a Rovereto.
Il progetto definitivo per il raddoppio del tratto di linea ferroviaria fra Empoli e Granaiolo e quindi il potenziamento della Empoli - Siena va avanti.
La linea Barletta – Spinazzola riaprirà il 30 gennaio 2023.