Da oltre un anno, ormai, tutti i servizi Intercity Diurni di Trenitalia vengono di norma trainati da locomotive elettriche monocabina, E.401, E.414 ed E.464.

Questa scelta ha relegato le E.402B e le E.403 ai soli Intercity Notte, Espressi ed Euronight o per svolgere compiti "minori", quali soccorsi o trasferimenti.

Di tanto in tanto, tuttavia, può capitare per vari motivi che si "ritorni al passato".

L'Intercity 614 di Trenitalia Lecce - Milano Centrale del 16 novembre scorso è infatti stato effettuato con una composizione che definire rara è riduttivo.

In testa era presente la E.402B.113 in livrea Frecciabianca 2.0, seguita dalle consuete 8 carrozze, ma senza una semipilota o un'altra locomotiva in coda.

Tutto questo ha reso di fatto il convoglio privo di reversibilità e quindi "snavettato", quando ormai quasi tutte le composizioni di Intercity Giorno e Notte lo sono.

Probabilmente una decisione dell'ultimo minuto, dovuta a un guasto o una indisponibilità nello scalo di Lecce Surbo di locomotive E.414, ormai divenute la normalità in Adriatica.

Nel video a corredo di TommyTigre169 possiamo vedere il convoglio in arrivo e in partenza dalla stazione di Fano, deviato tra l'altro al binario 1 per poter cedere il passo al Frecciargento 8828.

Testo e Video di Tommaso Ottaviani

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia