Settimana estiva con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo con le novità che riguardano Trenitalia, e in particolare l’estensione della nuova livrea a un numero sempre maggiore di convogli, in particolare agli ETR 700 (Ferrovie: Ancora un ETR 700 di Trenitalia che cambia livrea), e alle vetture degli ETR 500 (Ferrovie: La nuova livrea Frecciarossa arriva anche sulle vetture degli ETR 500).

In merito alle notizie dalle regioni, da segnalare in Lombardia il completamento della prima fase delle attività per la ripresa del servizio sul Passante di Milano (Ferrovie: Passante ferroviario Milano, completata prima fase attività per ripresa servizio), e in Abruzzo l’entrata in servizio regolare del treno "ambulanza" di TUA (Ferrovie: Il treno "ambulanza" di TUA in servizio passeggeri regolare [VIDEO]).

Intanto in Sicilia, dopo aver viaggiato lungo i binari del Paese (Ferrovie: In viaggio il primo "Blues" di Trenitalia per la Sicilia) sbarca il primo "Blues" di Trenitalia (Ferrovie: Il primo "Blues" di Trenitalia per la Sicilia arriva a Palermo [VIDEO]), mentre in Sardegna ha operato un particolare convoglio diagnostico (Ferrovie: Un convoglio diagnostico in giro per la Sardegna [FOTO]).

Per quanto riguarda le infrastrutture, mentre in Calabria prosegue il dibattito pubblico sull’Alta Velocità (Ferrovie: Prosegue il dibattito pubblico sull’AV in Calabria), sarà realizzata la stazione del Lago di Garda tra Lombardia e Veneto (Ferrovie: Sarà realizzata la stazione del Lago di Garda).

In merito al trasporto merci, novità sia per Medway con l’arrivo sui binari della quarta locomotiva TRAXX di Alstom (Ferrovie: Sui binari la quarta locomotiva TRAXX Alstom per Medway), che per Mercitalia Rail con l’aumento delle locomotive E.412 in livrea "zincata" (Ferrovie: Cresce la livrea "zincata" sulle locomotive E.412 di Mercitalia Rail).

Novità anche per Fondazione FS Italiane, con la ripartenza dei viaggi dei Treni Storici in Lombardia (Ferrovie: Tornano in Lombardia i Treni Storici della Fondazione FS), del Treno di Dante tra Toscana ed Emilia Romagna (Ferrovie: Riprendono i viaggi dello storico "Treno di Dante"), e l’avvio della revisione per la E.632.030 (Ferrovie: Revisione per la E.632.030 di Fondazione FS Italiane).

Le notizie dall’estero arrivano questa volta dalla Germania dove 14 treni a idrogeno Alstom iniziano servizio passeggeri (Ferrovie: Germania, 14 treni a idrogeno Alstom iniziano servizio passeggeri) e dove si da priorità ai treni merci di carbone sui servizi passeggeri (Ferrovie: Germania, priorità ai treni merci di carbone sui servizi passeggeri), dalla Romania dove è stato firmato il più grande contratto del settore (Ferrovie: Romania, firmato il più grande contratto del settore), e dai Paesi Bassi con la grave crisi in cui versano le ferrovie statali NS, costrette a tagliare servizi per carenza di personale (Ferrovie: Paesi Bassi, NS in crisi riduce i servizi).

Dall’Ucraina intanto, dove prosegue senza tregua l’invasione russa, arrivano le agghiaccianti immagini di un convoglio ferroviario distrutto dai missili russi (Ferrovie: Le devastanti immagini del treno ucraino colpito dai russi [VIDEO]).

Chiudiamo la nostra rubrica con una novità dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero l’ottimo risultato dell’iniziativa di DB Cargo in favore dell’Ucraina (Modellismo: La Vectron DB Cargo porta 58.600 euro per l'Ucraina).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia