Una settimana con tante notizie, andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo con le novità riguardanti l’Alta Velocità, - che si comincia a ritenere un servizio fondamentale non solo per le grandi città (Ferrovie: Frecce di Trenitalia, si cambia, non solo grandi città ma anche medio/piccole) -, ovvero l’arrivo di ulteriori finanziamenti per FS destinati a nuovi mezzi e infrastrutture (Ferrovie: Per FS Italiane altri finanziamenti per nuovi treni e infrastruttura AV)

Intanto dopo Francia e Spagna, il gioiello di Trenitalia potrebbe arrivare in Slovenia (Ferrovie: Dopo Francia e Spagna il Frecciarossa 1000 arriva in Slovenia?) fino a Lubiana (Ferrovie: Frecciarossa 1000 Venezia-Lubiana, ecco quando potrebbe partire).

In merito ai collegamenti regionali, proseguono le consegne dei Rock per Trenitalia (Ferrovie: Le ultime consegne di Rock a Trenitalia [VIDEO]), mentre per la Lombardia si intravede il primo ATR 803 Stadler per Trenord (Ferrovie: Si mostra in pubblico il primo ATR 803 Stadler per Trenord).

Sul fronte del trasporto merci, novità per Mercitalia Rail (Ferrovie: Trasferite le nuove 744 di Mercitalia Rail [VIDEO]), mentre sui binari del nostro paese arrivano tre nuovi mezzi da manovra di Vossloh (Ferrovie: Tre nuove DE 18 Vossloh sui binari italiani).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Ancora demolizioni di mezzi fuori servizio [VIDEO]), mentre tante sono le notizie che riguardano a vario titolo il materiale storico come il progetto di AVTS per il recupero delle 873 (Ferrovie: Da AVTS il progetto "Salviamo le 873"), l’arrivo della D11 al Museo Ferroviario Piemontese (Ferrovie: La D11 tra i rotabili storici del Museo Ferroviario Piemontese), e la scoperta in Sardegna dello stato di abbandono in cui versano alcuni rotabile storici (Ferrovie: Treni storici abbandonati nelle stazioni sarde, sequestrati 30 mezzi).

Le notizie dall’estero giungono questa settimana dall’Austria dove ÖBB svela i suoi nuovi NightJet (Ferrovie: Le ferrovie austriache ÖBB svelano il NightJet del futuro) (Ferrovie: ÖBB e Siemens Mobility presentano il design esterno del nuovo NightJet), ma è purtroppo costretta a cancellare i RailJet Bolzano-Vienna a causa dell’emergenza sanitaria (Ferrovie: Il Covid non rallenta, cancellati i RailJet Bolzano-Vienna).

E poi ancora novità dalla Grecia dove i nuovi arrivati ETR 470 proseguono le corse prova (Ferrovie: La Grecia tra i test degli ETR 470 e i rumors su altri Pendolino [VIDEO]), e dalla Francia con una notizia in controtendenza rispetto alle decisioni prese ultimamente (Ferrovie: Francia, SNCF potrebbe rilanciare i treni a materiale ordinario).

Chiudiamo la nostra rubrica con una novità dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero l’annuncio di Roco e Fleischmann della realizzazione proprio del nuovo NightJet (Ferrovie: Roco e Fleischmann annunciano il nuovo NightJet in Scala H0 e N).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia