ÖBB e Siemens Mobility hanno presentato oggi a Vienna la prima carrozza verniciata e il design esterno della nuova generazione di NightJet.

I nuovi treni ultramoderni entreranno in servizio verso la fine del 2022 e saranno utilizzati per la prima volta sui collegamenti dall'Austria e dalla Germania verso l'Italia. I primi 13 convogli sono già stati opzionati da ÖBB da un accordo quadro con Siemens Mobility e si prevede che altri 20 treni saranno opzionati quest'anno.

La nuova generazione di NightJet a sette elementi è composta da due carrozze con posti a sedere, tre carrozze cuccette e due carrozze letto.

Il loro design combina elementi ultramoderni con un livello ancora più elevato di comfort per i passeggeri. Il nuovo modello di carrozza cuccette offre anche ulteriori mini-suite per viaggiatori singoli assicurando un viaggio piacevole e un arrivo rilassato. Viaggiare nel vagone letto sarà ancora più confortevole poiché ciascuno degli scomparti standard e deluxe ha il proprio bagno o doccia. Ovviamente saranno ancora disponibili anche gli scompartimenti regolari offerti in precedenza, con un nuovo design.

Una nuova caratteristica della prossima generazione di NightJet è il servizio WLAN gratuito, che in precedenza era disponibile solo sui treni Railjet a lunga percorrenza. Durante il viaggio, i passeggeri di NightJet possono ora navigare su ÖBB Railnet, trasmettere contenuti in streaming e accedere gratuitamente a giornali e riviste digitali.

Anche i viaggi notturni senza barriere saranno possibili sui nuovi NightJet. Ciascun treno avrà una carrozza multifunzionale con un ingresso a pianale ribassato, uno scomparto cuccette senza barriere e una toilette anch'essa senza barriere.

Andreas Matthä, CEO di ÖBB: “La decisione presa nel 2016 di entrare nel business europeo dei treni notturni e di espanderne costantemente la rete era assolutamente giusta.
Siamo già il più grande fornitore di servizi ferroviari notturni in Europa e il nostro investimento in treni nuovi e ultramoderni ci garantirà di contare sul nostro ruolo di pionieri. Fornendo maggiore comfort e privacy, i nostri nuovi NightJet all'avanguardia si concentreranno in modo chiaro e convincente sul soddisfare le esigenze dei passeggeri”.

Michael Peter, CEO di Siemens Mobility: “Il nuovo Nightjet impressiona per il suo maggiore comfort per i passeggeri, nonché per la sua sostenibilità e flessibilità e sarà il punto di riferimento globale per gli anni a venire.

Una caratteristica centrale dei treni sono le innovative mini-suite, che offrono ai passeggeri un rifugio privato. I carrelli leggeri di nuova concezione assicurano un funzionamento particolarmente regolare e silenzioso e riducono il consumo di energia per l'intero ciclo di vita del treno. Il nostro NightJet giocherà un ruolo centrale quando si tratterà di fornire collegamenti ecologici tra le città europee e renderà i viaggi in treno ancora più attraenti”.

Foto ÖBB / Siemens

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia