Ferrovie: Viaggiava aggrappato al treno in corsa, denunciato e arrestato per spaccio
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
Viaggiava aggrappato all’esterno di un treno, tanto per passare inosservato, evidentemente.
Viaggiava aggrappato all’esterno di un treno, tanto per passare inosservato, evidentemente.
La dinamica non è particolarmente chiara, fatto sta che il personale del Posto Polfer di Avezzano ha proceduto ad indagare in stato di libertà un cittadino italiano per il reato di danneggiamento avvenuto a bordo di un treno regionale Cassino - Avezzano.
Ieri pomeriggio nella stazione ferroviaria di Porto San Giorgio, un uomo di origini nordafricane ha tentato di aggredire la controllora a bordo di un treno.
Fa discutere la pubblicità lanciata da Netflix per promuovere il nuovo talent rap 'Nuova Scena'.
La procura distrettuale antimafia di Firenze ha riaperto le indagini sull'attentato al rapido 904.
Gravissimo episodio di violenza ai danni di una capotreno di Trenord sul convoglio Milano Centrale-Malpensa, a opera di un collega.
Un migrante è morto folgorato da una scarica elettrica dopo essere salito sul tetto di un treno Eurostar in sosta alla stazione Gare du Nord di Parigi.
Un minorenne è stato denunciato per il reato di danneggiamento aggravato e attentato alla sicurezza dei trasporti.
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 novembre ignoti hanno vandalizzato il treno Caravaggio in sosta notturna alla stazione ferroviaria di Brescia.
Un operaio è morto a causa di un incidente sul lavoro accaduto nell'area del Museo ferroviario della Spezia.
La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oltre 10 milioni di euro per frode fiscale a carico di undici società coinvolte nell'inchiesta che già nel 2022 aveva portato a 15 arresti per presunte infiltrazioni della 'ndrangheta nei lavori sulla rete ferroviaria italiana.
Viaggiava con la propria auto sui binari della ferrovia della Valsugana nella stessa direzione in cui, in quei minuti, stava arrivando il treno partito da Bassano del Grappa.
Si presentava come un non meglio identificato "capo dei treni", controllava i biglietti dei viaggiatori e poi li sollecitava a viaggiare senza ticket proprio in virtù di questo sedicente ruolo.
"Ringraziamo il Questore di Matera, Emma Ivagnes, e i suoi uomini per il tempismo con cui sono intervenuti ed hanno già assicurato alla giustizia le 4 persone che la notte scorsa si sono introdotte nella stazione di Matera Sud, scavalcando i cancelli, ed hanno imbrattato un treno a tre casse".
I carabinieri di Budrio e della compagnia di Molinella hanno denunciato due studenti incensurati, un 16enne e un 15enne, per pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento in concorso.