Una settimana con tante di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo il nostro settimanale con le novità che riguardano Trenitalia, che mette in servizio anche i Frecciarossa 1000 con i loghi delle Olimpiadi di Milano e Cortina (Ferrovie: I loghi delle Olimpiadi di Milano e Cortina sui Frecciarossa 1000) e i primi treni regolari per le E.402B nella nuova livrea Intercity Notte (Ferrovie: Primi treni regolari per le E.402B nella nuova livrea Intercity Notte [VIDEO]).
Proseguiamo con le notizie che arrivano dalle regioni ovvero dalla Campania dove da ottobre ripartono i treni di EAV sulla Benevento – Cancello (Ferrovie: EAV, da ottobre ripartono i treni sulla Benevento - Cancello), dall’Emilia Romagna con le corse prova del primo "Blues" sulla linea Bologna – Piacenza (Ferrovie: Primo "Blues" di Trenitalia in corsa prova sulla linea Bologna - Piacenza), e infine dalla Liguria dove i Rock effettuano servizi in "doppia" (Ferrovie: Servizi in "doppia" per i Rock della Liguria [VIDEO]).
Nel settore merci novità per Mercitalia Rail che riceve due nuove locomotive (Ferrovie: Mercitalia Rail riceve due TRAXX DC3 494 con Last Mile [VIDEO]) e per GTS Rail che amplia ulteriormente la sua flotta (Ferrovie: Arriva "Marguerite" nella flotta di GTS Rail).
Con il ritorno della bella stagione ripartono poi i treni storici delle Fondazione FS Italiane in Friuli Venezia Giulia (Ferrovie: 28 treni storici in Friuli Venezia Giulia nel 2024) e di Trenord in Lombardia (Ferrovie: Ritornano i Treni Storici di Trenord).
Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto che questa volta ha visto coinvolti mezzi accantonati in Sicilia (Ferrovie: Si demolisce materiale obsoleto anche in Sicilia).
Chiudiamo la nostra rubrica con le notizie dall’estero, che in qualche modo coinvolgono il nostro Paese e che arrivano dalla Germania, dove aumentano i passeggeri sui treni internazionali di DB Bahn (Ferrovie: Più passeggeri sui treni internazionali di DB anche in Italia e novità in arrivo), dall’Austria dove arrivano i nuovi Railjet anche per l’Italia (Ferrovie: Addio vecchie carrozze, anche in Italia scatta l'ora dei nuovi Railjet) e infine dalla Svizzera con i nuovi treni delle Alpi di BLS (Ferrovie: Tra Piemonte e Svizzera i nuovi treni delle Alpi).
Appuntamento tra sette giorni!