Torniamo a parlare dei nuovi treni che già sono in circolazione in alcune regioni d'Italia come Sicilia, Sardegna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Calabria.
Dopo le numerose corse prova che sono state effettuate dagli ultimi ETR 521 ed ETR 621 "Rock" tra Bologna e Piacenza, in questi giorni a prendere il loro posto sono gli HTR 312 "Blues", realizzati sempre dalla Hitachi Rail Italy di Pistoia per Trenitalia.
L'ultimo treno in ordine di tempo, ovvero il convoglio classificato HTR 312 n.016, è stato trasferito il 7 marzo 2024 da Pistoia a Bologna San Donato trazionato da una macchina di DB Cargo Italia.
Una volta giunto nel circuito bolognese, il treno, così come parimenti fatto da tutti gli altri, ha iniziato una serie di test sia a livello di segnalamento che di trazione.
Nella giornata di mercoledì 3 aprile 2024 ha quindi effettuato la prima corsa prova in linea, tra Bologna e Piacenza.
Giunto nella città al confine con la Lombardia, il convoglio ibrido ha invertito la marcia e fatto ritorno nello stesso pomeriggio nel circuito bolognese.
Si tratta, nello specifico, del primo "Blues" a tre casse in corsa prova autonoma sulla linea Bologna - Piacenza.
Il futuro di questo convoglio ibrido sarà la regione Sicilia, dove verrà inviato nei prossimi giorni.
Qui andrà ad arricchire la già nutrita flotta di mezzi analoghi.
Con esso la dotazione siciliana sarà composta da 6 treni ibridi a tre casse e 10 a quattro casse, per un totale di 16 treni.
Per completare la fornitura ne mancheranno, a quel punto, soltanto altri 6 (ancora non noto se a tre o quattro casse) che porteranno il totale a 22 "Blues" di Trenitalia.
Testo di Igli Sheldija, foto di Massimo Turchetto