Come consuetudine andiamo a riepilogare le notizie più importanti della settimana appena trascorsa.

Tante le novità, sia nel nostro paese che all’estero. In Italia le notizie più importanti riguardano i nuovi collegamenti Frecciarossa. Così, nell'attesa del Milano – Sapri (Ferrovie: Trenitalia conferma il Frecciarossa Milano - Sapri), se  il Frecciarossa riscuote risultati superiori alle aspettative sulla relazione Perugia - Milano/Torino (Ferrovie: numeri straordinari per il Frecciarossa a Perugia), provoca invece numerose polemiche quella tra Genova e Venezia (Ferrovie: il Frecciarossa Genova-Venezia modifica gli orari di altri treni ed è polemica).

Novità anche da Mercitalia, con l’arrivo del collegamento tra Padova e Livorno (Ferrovie: al via il Mercitalia tra Padova e Livorno).

Per quanto riguarda Trenord, invece, arriva l’ultimo TSR da Titagarh Firema Adler, il numero 104 che chiude la fornitura (Ferrovie: con il convoglio n.104 si conclude la fornitura di TSR a Trenord).

Importante novità, frutto probabilmente della nuova proprietà della compagnia, arriva da casa Italo, che getta le basi per sbarcare in Gran Bretagna (Ferrovie: a Italo il passaporto per partecipare alle gare in Gran Bretagna).

Interessanti le notizie dall’estero; in Polonia con l'acquisto di nuovi treni destinati al servizio regionale (Ferrovie: arrivano 4 nuovi ELF2 di Pesa per Polregio), in Svizzera con il via libera ai bipiano di FFS (Ferrovie: via libera per tutti i nuovi treni bipiano per il traffico a lunga percorrenza delle FFS), in Austria con l'arrivo della prima Vectron 1293 delle ÖBB (Ferrovie: arrivano le Vectron 1293 per le ferrovie austriache ÖBB) e in Germania con l'annuncio dell'arrivo dei primi treni di FlixTrain (Ferrovie: FlixTrain lancia i primi servizi entro il mese di marzo) e con la presentazione della locomotiva Smartron di Siemens (Ferrovie: Siemens presenta Smartron, la nuova locomotiva merci).

Sempre dall’estero, ma questa volta sul versante delle infrastrutture ferroviarie arriva la proposta di ricostruire la linea ferroviaria tra Belgrado e Zagabria (Ferrovie: un protocollo per la ricostruzione della Belgrado - Zagabria).

Tornando in Italia, sul versante dei treni storici, importanti novità arrivano per due rotabili mitici, il Settebbello e il Venice Simplon Orient Express. Se il primo sta per essere ristrutturato per essere poi utilizzato per viaggi storici, pur con qualche modifica interna importante (Ferrovie: al via il concorso per riprogettare gli interni di due carrozze del Settebello), il secondo riprenderà a breve il suo itinerario che toccherà anche il nostro paese (Ferrovie: trasferito il Venice Simplon Orient Express per l\'inizio dei viaggi).

Infine, per quanto riguarda il modellismo ferroviario, si è svolta giovedì a Roma la presentazione dei nuovi modelli di ACME con alcune gustose novità (Fermodellismo: presentazione e date di uscita dei modelli di ACME).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!