Nonostante siamo sempre di più nel periodo estivo, anche questa settimana sono successe molte cose in ferrovia. Probabilmente la notizia più interessante, almeno per gli appassionati, è stato il trasferimento delle ALe 801 da Trieste ad Arezzo, dove saranno impiegate sulle linee di TFT (Ferrovie: ALe 801/ALe 940 su rete TFT, arrivato da Trieste il secondo complesso).
Rimanendo al materiale motore, parimenti da segnalare l'entrata in servizio dei Minuetto del Trentino in livrea dedicata (Ferrovie: in linea i Minuetto del Trentino in nuova livrea) ma anche la decisione di classificare i nuovi Rock di Trenitalia come ETR (Ferrovie: saranno classificati ETR 421 ed ETR 521 i Rock di Trenitalia).
Novità epocali sul fronte dei nuovi rotabili dopo la notizia da parte della Regione Lombardia dell'acquisto di 160 convogli a partire dal 2019 (Ferrovie, Lombardia: 160 nuovi treni a partire dal 2019) mentre contestualmente continuano le consegne dei TSR per conto di Trenord (Ferrovie, Trenord: in consegna il TSR n.096). Intanto la Lombardia risalta anche dal punto di vista infrastrutturale con l'attivazione dell'SCMT intorno a Bovisa (Ferrovie: Cadorna-Bovisa e Bovisa-Seveso-Camnago, attivato sistema di sicurezza SCMT) ma soprattutto con il via libera al progetto della linea AV da Brescia a Verona (Ferrovie, via libera del Cipe al progetto dell’Alta Velocità tra Brescia e Verona).
Degna di nota sono anche l'attivazione del nuovo binario sulla Roma-Ancona (Ferrovie, inaugurato il nuovo binario tra Castelplanio e Montecarotto) e l'inizio dei lavori sulla Ferrandina-Matera (Ferrovia Ferrandina - Matera: al via i lavori), così come, tornando per un attimo al materiale rotabile, la fine delle consegne delle carrozze Vivalto da parte della Hitach Rail Italy di Reggio Calabria (Trenitalia: Hitachi Rail Italy completa la produzione delle carrozze Vivalto a doppio piano).
Poche novità sul fronte dello storico se non la importante chiusura per lavori del Museo di Trieste Campo Marzio (Chiude per restauro il Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio).
Concludendo abbiamo ricordato degli importanti anniversari. L'entrata in servizio regolare delle 1822 austriache che venivano anche in Italia (Luglio 1996: le ferrovie austriache mettono in turno regolare le locomotive 1822), la realizzazione della Pizza Express (Storia di una meteora: Giugno 1997, la Pizza Express viaggia per ferrovia), la prima UIC-X Pilota (Luglio 1999, viene consegnata la prima UIC-X pilota con una livrea che durerà pochissimo) e la prima E.656 in livrea XMPR (Luglio 1999, viene consegnata la E.656.480 prima del Gruppo in livrea XMPR).