Ferrovie: Un convoglio davvero speciale sulla Ferrovia dei Parchi
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Una composizione decisamente anomala su una splendida linea.
Una composizione decisamente anomala su una splendida linea.
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastruttura del Gruppo FS Italiane) aperti in estate su alcune linee della Lombardia per lavori di potenziamento infrastrutturale.
Novità "vacanziere" per la Regione Lazio.
L’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Augusto Sartori, ha effettuato questa mattina un giro ricognitivo sulla linea ferroviaria Genova-Acqui insieme ai sindaci del territorio, ai rappresentanti dei pendolari e a funzionari di Trenitalia e di RFI.
Al via interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Roma-Napoli, via Formia a cura di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).
EXPO Ferroviaria 2023, l’esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari, si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 nel padiglione 9 di Rho Fiera Milano.
L’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitasi ieri sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, ha approvato il Bilancio di esercizio 2022 di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
Si è conclusa con un nulla di fatto la gara bandita da FNM per la progettazione e la realizzazione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno ad uso ferroviario a Brescia.
A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi convocata il 15 marzo 2022 è stato approvato il progetto definitivo della linea Diretta Torino Porta Nuova – Torino Porta Susa.
Nasce in Liguria, un servizio di gestione dei flussi dedicato in esclusiva ai viaggiatori nelle stazioni delle Cinque Terre.
L'Autorità Giudiziaria, nell'ambito delle indagini in corso sull'urto di due treni merci avvenuto lo scorso 17 aprile, ha disposto il sequestro di due scambi in prossimità della stazione di Firenze Rifredi, imponendo il divieto di manovrarli.
Lentamente, ma con costanza, nuove locomotive Diesel si affacciano sui nostri binari prendendo il posto di quelle più vecchie.
Da domani, mercoledì 31 maggio, il collegamento Malpensa Express di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus.
Lentamente ma più realtà ripartono dopo la terribile alluvione dell'Emilia Romagna.
Dal 2025, la nuova ferrovia della Val Venosta inizierà a funzionare non solo fino a Merano, ma anche direttamente fino a Bolzano, verso il Brennero e la Val Pusteria.