Una settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Non possiamo non aprire il nostro settimanale con una importante novità di Trenitalia, ovvero l’esordio del Frecciarossa 1000 in Spagna (Ferrovie: Viaggio d'esordio per il Frecciarossa 1000 in Spagna, ecco come è andata).

Intanto la società aumenta il numero di convogli Frecciarossa in servizio con la nuova livrea (Ferrovie: Ancora "nuovi" Frecciarossa nel parco di Trenitalia), mette in servizio le E.414 "Strange World" Disney (Ferrovie: Sui binari le E.414 "Strange World" Disney [VIDEO]), si prepara all’avvio del servizio regolare per le E.464 a batteria (Ferrovie: Servizio regolare per le E.464 a batterie, ecco quando), e dedica un ETR 500 con livrea speciale alla giornata contro la violenza sulle donne (Ferrovie: Un ETR 500 speciale per la giornata contro la violenza sulle donne [VIDEO]).

 

Giornata che viene "celebrata" anche dalla compagnia ferroviaria privata Italo (Ferrovie: Italo contro la Violenza sulle Donne), che presenta poi le novità del nuovo orario invernale (Ferrovie: Italo presenta la nuova stagione invernale).

Le notizie dalle Regioni arrivano dal Piemonte dove viene presentato il primo treno Rock di Trenitalia (Ferrovie: Presentato il primo treno Rock di Trenitalia del Piemonte), dalla Sardegna, dove vanno avanti le prove dei Blues di Trenitalia (Ferrovie: Proseguono le prove dei "Blues" di Trenitalia in Sardegna), dalla Campania dove EAV inaugura e subito mette in servizio i nuovi ATR 803 (Ferrovie: Campania, EAV, inaugurati e subito in servizio i nuovi ATR 803), e dalla Valle d'Aosta dove è previsto l’arrivo di nuovi treni (Ferrovie: Nuovi treni in arrivo per la Valle d'Aosta).

Novità anche per il gestore della rete RFI, con il primo servizio regolare per Diamante 2.0 (Ferrovie: Primo servizio regolare per Diamante 2.0 di RFI [VIDEO]), e l’annuncio dell’installazione del sistema ERTMS su tutte le sue linee entro il 2036 (Ferrovie: ERTMS su tutte le linee RFI entro il 2036).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa settimana ha riguardato alcune carrozze di Trenitalia (Ferrovie: Ancora carrozze di Trenitalia in demolizione).

In merito ai convogli storici, da segnalare il ritorno dei viaggi sulla Transiberiana d’Italia (Ferrovie: Ritorna a Natale la Transiberiana d’Italia) e sulla Ceva-Ormea (Ferrovie: Torna il Treno Storico a vapore sulla Ceva-Ormea), e l’apertura delle prenotazioni prioritarie per il Treno della Dolce Vita (Ferrovie: Treno della Dolce Vita, via alle prenotazioni prioritarie).

Concludiamo con le notizie dall’estero che arrivano questa volta dalla Grecia dove Hellenic Train rinnova alcune carrozze (Ferrovie: Grecia, carrozze rinnovate per Hellenic Train del Gruppo FS) e dalla Svizzera dove FFS presenta le novità dell’orario invernale (Ferrovie: Svizzera, più collegamenti diretti verso le regioni turistiche).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 FS News - Video Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia