Settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Partiamo con la notizia principale, ovvero l'arrivo di un nuovo collegamento effettuato con TGV da SNCF Voyages Italia tra Milano e Nizza (Ferrovie: Arriva il collegamento Milano - Nizza col TGV di SNCF Voyages Italia).
Novità anche per il Gruppo FS che in settimana ha organizzato il primo convoglio di aiuti umanitari per l’Ucraina (Ferrovie: Da FS un treno di aiuti umanitari per l’Ucraina).
Tante le notizie dalle Regioni, dalla Sicilia, dove arrivano gli ultimi due Pop (Ferrovie: In servizi gli ultimi due "Pop" siciliani aspettando i "Blues"), mentre si attende il Blues di Trenitalia che è stato intanto presentato in Calabria (Ferrovie: Presentato il Blues a Reggio Calabria e svelate le prossime tappe).
In Emilia Romagna invece si è svolto con successo il primo viaggio sulla elettrificata Reggio Emilia-Ciano d'Enza (Ferrovie: Primo viaggio sulla elettrificata Reggio Emilia-Ciano d'Enza), mentre con l’arrivo della bella stagione aumentano le corse tra Liguria e Lombardia (Ferrovie: Liguria, undici nuovi collegamenti ferroviari con la Lombardia).
Intanto in Abruzzo arrivano dal Mims 260 milioni di euro (Trasporti: Da Mims 260 milioni per l'Abruzzo), e in Sardegna si progetta una nuova ferrovia per il nuorese (Ferrovie: Sardegna, una nuova ferrovia per il nuorese).
Novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo che arriva a San Donà di Piave (Ferrovie: Italo arriva anche a San Donà di Piave e assume) e Aversa (Ferrovie: Confermata la stazione di Aversa nel network di Italo ).
Prosegue poi il programma di demolizione previo accantonamento, di materiale obsoleto, che stavolta ha visto coinvolti alcuni locomotori del Gruppo dei "Caimano" (Ferrovie: Si taglia ancora, tra "Caimano" e rimorchi di elettromotrici).
In merito ai convogli storici, grande successo per i viaggi dell'ETR 252 tra Roma e Genova (Ferrovie: I viaggi dell'ETR 252 tra Roma e Genova [VIDEO]), bis per l'Open day tra i treni storici al DORS di Pistoia (Ferrovie: Open day tra i treni storici al DORS di Pistoia), e ritorno del treno storico tra Locarno e Camedo (Ferrovie: Torna il treno storico tra Locarno e Camedo).
Prima di passare alle notizie dall'estero, c'è da ricordare il via libera alla fusione tra Eurostar e Thalys (Ferrovie: Via libera alla fusione di Eurostar e Thalys).
Le notizie estere arrivano questa settimana dalla Cechia, dove ČD ordina altre locomotive Vectron a Siemens Mobility (Ferrovie: Cechia, ČD ordina 50 locomotive Vectron a Siemens Mobility), dalla Slovenia che amplia il suo parco rotabili (Ferrovie: Nuovi treni in arrivo per la Slovenia), e da Francia e Svizzera, dove nei collegamenti tra i due Paesi, il TGV Lyria mira a fare concorrenza all'aereo (Ferrovie: Lyria, il TGV che punta a fare concorrenza all'aereo).
Chiudiamo la nostra rubrica con una notizia non molto confortante che arriva dalla Cina, ovvero il possibile ritorno delle misure di contenimento del Covid-19 (Ferrovie: La stazione ferroviaria di Pechino di nuovo deserta).
Appuntamento tra sette giorni!
Video Francy 18