Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Riepiloghiamo le principali nella consueta rubrica di Ferrovie.info.

Dopo alcuni mesi di pausa è purtroppo la pandemia in corso a condizionare gran parte delle notizie anche nel settore dei trasporti. E dunque in settimana è partito l’obbligo del Super Green Pass su tutti i mezzi pubblici, (Trasporti: Da oggi sui mezzi pubblici solo con il Super Green Pass) treni compresi.

La pandemia e le sue gravi conseguenze tornano dunque ad abbattersi sulle compagnie ferroviarie, che, costrette alla rimodulazione dei servizi (Ferrovie: Covid, ancora riprogrammazione temporanea dell’offerta) rischiano il crollo. Così da più parti si invocano misure da parte del Governo, per evitare lo stop e sostenere il settore (Ferrovie: Covid, Paita (IV), "Subito un piano per evitare lo stop del settore"), (Ferrovie: Troppi tagli di Trenitalia e Italo, Codacons, "Governo intervenga"), e provvedimenti per limitare i disagi agli utenti (Ferrovie: Baccelli a Rfi e Trenitalia, "Serve riorganizzazione contro disagi pandemia").

Trenitalia intanto aggiunge un altro Frecciarossa al suo parco rotabili (Ferrovie: Un altro Frecciarossa 1000 per Trenitalia), e punta sul servizio in doppia per gli ETR 600 tra Lecce e Roma (Ferrovie: Buona la seconda per gli ETR 600 in "doppia" tra Lecce e Roma [VIDEO]). Intanto un altro ETR 470 lascia il nostro Paese alla volta della Grecia (Ferrovie: Un altro ETR 470 in viaggio verso la Grecia).

In merito alle infrastrutture a tenere banco anche nell’anno appena cominciato sono da un lato la velocizzazione della Roma-Pescara di cui si continua a chiedere modifica del tracciato (Ferrovie: Ancora richieste di modifica per la "nuova" Pescara-Roma), dall’altro il Ponte sullo Stretto, per cui parte ora finalmente la procedura per lo studio di fattibilità (Ferrovie: Avviata procedura per studio di fattibilità del Ponte di Messina).

Sul versante dei convogli storici da sottolineare il ritorno in settimana del Pendolino Diesel ATR 410 al Museo Ferroviario Piemontese dopo i mesi trascorsi per il restauro estetico (Ferrovie: Il Pendolino Diesel ATR 410 torna al Museo Ferroviario Piemontese).

Le notizie dall’estero riguardano questa volta i tanti incidenti verificatesi sui binari, in Repubblica Ceca, dove a scontrarsi sono stati due convogli merci (Ferrovie: Scontro tra treni merci in Repubblica Ceca), negli Stati Uniti, dove è andato a fuoco un convoglio merci (Ferrovie: Incidente con incendio negli USA a un treno merci [VIDEO]) e in India, dove invece il deragliamento di un treno passeggeri ha provocato morti e feriti e messo ancora una volta in evidenza la grave mancanza di sicurezza nel trasporto ferroviario del Paese (Ferrovie: India, grave incidente, morti e feriti).

Chiudiamo la nostra rubrica con una cattiva notizia che arriva dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero la cancellazione della Fiera di Norimberga 2022 a causa della pandemia (Fermodellismo: Cancellata la Fiera di Norimberga 2022).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 2 Foto AW – Foto 3 Museo Ferroviario Piemontese

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia