Ferrovie: Terminati i lavori sulla Genova-Casella
- Dettagli
 - Categoria: Archivio news 2021
 
AMT comunica che gli interventi di manutenzione lungo la linea ferroviaria Genova - Casella sono terminati con un giorno di anticipo.
AMT comunica che gli interventi di manutenzione lungo la linea ferroviaria Genova - Casella sono terminati con un giorno di anticipo.
Il Gruppo ÖBB Rail Cargo (RCG) sta espandendo la sua rete e, con il nuovo collegamento TransFER, porterà un collegamento intermodale non-stop tra Vienna e Lodz con due viaggi di andata e ritorno a settimana su rotaia dal 14 aprile 2021.
Nessuna "variante", il raddoppio della linea Orte-Falconara rispetterà il tracciato attuale come annunciato dall’assessore regionale Enrico Melasecche.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di ASSOTURISMO ITR.
Stamattina è entrata in funzione la nuova biglietteria della stazione delle linee vesuviane di Piazza Garibaldi.
Potrebbe sembrare un regionale di altri tempi, invece, con un velo di ironia lo potremmo definire un "demolendo atto".
Italo aderisce anche quest’anno a “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005.
Giornata particolare in Liguria quella di ieri.
Come abbiamo visto ieri, tre convogli Trenord di ultima generazione sono stati vandalizzati sabato notte nella stazione di Como Lago: i danni ammontano a oltre 100mila euro.
Lo avevamo scritto tempo fa e ora arriva anche la nota di Stadler.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Assoutenti, associazione dei consumatori specializzata nel settore dei trasporti, esprime soddisfazione per il protocollo d'intesa di Trenitalia che estende anche nel trasporto regionale la conciliazione paritetica.
Siglato oggi il protocollo d’intesa fra Trenitalia e le associazioni dei consumatori che permetterà di introdurre anche nel trasporto regionale la Conciliazione Paritetica.
Il fornitore di servizi di trasporto ferroviario BLS Cargo ha registrato un profitto ridotto lo scorso anno nonostante un calo delle vendite del 5,5%.
Sono stati quantificati in oltre 100mila euro i danni provocati da una banda di vandali che nella notte di sabato 20 marzo ha letteralmente distrutto tre convogli Trenord di ultima generazione che sostavano nella stazione di Como Lago.