Ancora una settimana estiva con poche notizie dal mondo ferroviario. Andiamo comunque a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
A lungo annunciato, arriva in fine l’obbligo del Green Pass anche per i trasporti (Trasporti: Green Pass per viaggiare, ecco tutto quello che c'è da sapere) con sanzioni per chi contravviene le regole (Ferrovie: Sul treno senza Green Pass, ecco cosa si rischia).
Novità importanti poi per Trenitalia, che dopo la liberalizzazione del mercato, dà il via al pre-esercizio dei Frecciarossa 1000 tra Milano e Parigi (Ferrovie: Via al pre-esercizio dei Frecciarossa 1000 tra Milano e Parigi), e si prepara ai servizi in Spagna, sempre con il Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Il Frecciarossa 1000 pronto a sbarcare in Spagna, ecco le ultime novità).
Sul fronte dei collegamenti regionali, novità in arrivo in Lombardia, con il primo ETR 522 di Hitachi Rail (Ferrovie: Ecco il primo ETR 522 di Hitachi Rail per Trenord) e in Val d’Aosta dove aumenterà ancora il numero dei convogli bimodali sui binari (Ferrovie: Ancora treni bimodali per la Valle d'Aosta).
Novità anche per la Fondazione FS Italiane, con un trasferimento particolare (Ferrovie: Trasferimento particolare per la E.444R.005), la disponibilità della E.444R.046 (Ferrovie: La E.444R.046 pronta per i treni storici con UIC-X e Gran Confort [VIDEO]) e l’avanzamento dei lavori per l’istallazione dell'SCMT sui rotabili storici (Ferrovie: Passi avanti per l'SCMT sui rotabili storici di Fondazione FS). Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, e questa settimana è toccato ad alcune vetture (Ferrovie: Riprendono i demolendi di vetture obsolete [VIDEO]).
Le notizie dall’estero arrivano questa volta dalla Svezia, dove ha fatto il suo esordio il Coradia iLint di Alstom (Ferrovie: Il Coradia iLint di Alstom viaggia per la prima volta in Svezia), dalla Polonia dove viene presentata una nuova locomotiva Diesel (Ferrovie: Tabor Dębica presenta la nuova locomotiva Diesel 20D), e dalla Slovacchia, dove in vista dell’Anno Europeo delle Ferrovie, ZSSK presentano una Vectron con una livrea molto particolare (Ferrovie: Una "Melanzana" sui binari d'Europa).
E poi ancora notizie dalla Romania, dove l’ennesimo inconveniente evidenzia le difficoltà in cui versano le ferrovie del Paese (Ferrovie: La Romania tra incidenti e treni che vanno a fuoco), e dalla Bulgaria con un incidente che ha visto coinvolti un convoglio passeggeri e un camion (Ferrovie: Bulgaria, treno passeggeri contro rimorchio di camion).
Appuntamento tra sette giorni!!


