Settimana estiva con non molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo comunque a riepilogare le più interessanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Mentre sono stati definiti i termini per l’introduzione del Green Pass sui convogli a lunga percorrenza (Ferrovie: Arriva la conferma, Green Pass per i treni a lunga percorrenza), Trenitalia amplia ancora il suo parco rotabili grazie all’arrivo di un altro convoglio Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Ancora un ETR 400 - Frecciarossa 1000 per Trenitalia), e all’acquisto di altri treni regionali (Ferrovie: Trenitalia aggiudica ad Alstom la gara per ulteriori 150 nuovi treni regionali), che si vanno ad aggiungere ai tanti già entrati in servizio (Ferrovie: Rock e Caravaggio, ecco la situazione aggiornata [VIDEO]).
La società prosegue per contro il programma di accantonamento e demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Prosegue il declino delle Piano Ribassato di Trenitalia), (Ferrovie: Alla demolizione Due Piani e Medie Distanze), mentre altri mezzi proseguono la loro corsa nonostante l'età non più giovanissima (Ferrovie: Ancora servizi per gli ultimi Caimano [VIDEO]).
Sul versante del trasporto merci, novità per Medway Italia che effettua un altro ordine ad Alstom (Ferrovie: Medway Italia ordina altre tre TRAXX ad Alstom), e per Mercitalia Rail con il ritorno della E.652.165 rimasta coinvolta in uno scontro nel dicembre 2018 (Ferrovie: Sui binari la "Tigre" E.652.165 di Mercitalia Rail).
In merito alle infrastrutture invece, buone notizie con l’arrivo di nuovi finanziamenti (Trasporti: 7,5 miliardi per ferrovie regionali e porti) e novità in arrivo per il Ponte sullo Stretto (Ferrovie: Rivoluzione sullo Stretto, nuovi treni e locomotori a batteria e del Ponte se ne parla nel 2023).
Per quanto riguarda i convogli storici, da segnalare la presentazione da parte della sempre attiva Fondazione FS del “Treno degli Dei” (Ferrovie: Presentato il "Treno degli Dei" di Fondazione FS), non senza qualche strascico politico polemico (Ferrovie: Treno degli Dei, De Pinto (Lega), "Catalfamo inserisca la fermata a Vibo Marina").
Le notizie dall’estero arrivano questa settimana dalla Spagna dove Renfe decide di investire per migliorare alcuni mezzi (Ferrovie: Spagna, Renfe investe 35 milioni di euro per migliorare i treni 130 e 730), e dalla Cechia dove si è verificato un grave incidente tra due convogli (Ferrovie: Scontro tra treni in Cechia, diversi morti e numerosi feriti).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 Giovanni Gardenghi - Foto 2 Tommaso Ottaviani - Video Akiem483


