Prima settimana dell’anno e consueto appuntamento con il riepilogo di Ferrovie.Info.
Prima di cominciare la nostra rubrica con le notizie più importanti, vi ricordiamo che per il persistere delle avverse condizioni meteo nel Sud del Paese, (Ferrovie, emergenza neve: la situazione in Sicilia) sono ancora attivi i Piani neve e gelo di FS Italiane in alcune Regioni (Ferrovie: FS conferma i piani neve e gelo per emergenza maltempo per domani).
Tornando agli eventi ferroviari, l’anno si apre con altre demolizioni di materiale ritenuto ormai obsoleto (Ferrovie: ancora demolizioni per D.445, ALe 582 e ALn 668).
Intanto arrivano novità per i TAF di FNM e Trenord (Ferrovie: adeguamento antincedio e revamping per i TAF di FNM e Trenord), mentre sulla Modena - Sassuolo gli Alfa 2 lasceranno preso il posto ai Pop (Ferrovie: addio Alfa 2, sulla Modena - Sassuolo arrivano i Pop).
Per quanto riguarda il materiale storico, c’è da segnalare l’ottimo successo di pubblico anche nel 2018 del Museo di Pietrarsa (Ferrovie: oltre 170mila visitatori nel 2018 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa), e lo stanziamento della Regione Sardegna a favore del Trenino Verde (Ferrovie, Trenino Verde in Sardegna: dieci milioni in un anno per il rilancio turistico).
Le notizie dall’estero giungono questa volta dalla Danimarca dove si è verificato un terribile incidente che ha provocato morti e feriti (Ferrovie, Danimarca: incidente ferroviario tra treno passeggeri e merci, morti e feriti), e dal Giappone dove East Japan Railway ha sperimentato i primi convogli senza conducente (Ferrovie: East Japan Railway testa convogli senza conducente).
Buon anno e appuntamento alla prossima settimana dalla Redazione di Ferrovie.Info.