La Regione scommette sul Trenino verde con un nuovo piano di rilancio del servizio turistico sull'isola.

L'accordo, discusso a inizio anno tra Regione, Comuni, associazioni e imprese, prevede nuove risorse, un piano di marketing e interventi per sicurezza e manutenzione della rete.

Inoltre svetta la possibilità di una candidatura a patrimonio dell’Unesco.

Lo rivela il portale di informazione youtg.net

Le potenzialità del Trenino sono state sottolineate anche dallo stesso presidente sardo Pigliaru. "E' un grande attrattore fino a questo momento sottovalutato. Con questo protocollo abbiamo voluto fare una scommessa stanziando risorse importanti".

Il Piano di rilancio per il Trenino Verde della Sardegna prevede, per il 2019, uno stanziamento di 10,3 milioni di euro.

Il piano definisce una serie di azioni di sviluppo e valorizzazione per rendere questa antica infrastruttura un grande attrattore turistico dell'isola, con una copertura di spesa programma fino al 2028.

Altri 7,5 milioni di euro saranno disponibili nel triennio 2019-2021 per la manutenzione ordinaria.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!