Settimana ricca di notizie quella appena conclusa. Andiamo a riepilogare le principali nel consueto appuntamento domenicale con la rubrica di Ferrovie.Info.
Anche questa settimana a tenere banco è l’arrivo dell’orario invernale di Trenitalia, che finalmente dopo le tante polemiche, l’azienda comunica definitivamente (Ferrovie: disponibile l'orario di Trenitalia completo per il 2019/2020). Tra le tante novità una buona notizia c’è per chi si sposta da Bolzano a Milano (Ferrovie, Bolzano-Milano: dal 15 dicembre il Frecciarossa diretto).
Nuovo orario anche per la compagnia ferroviaria privata Italo (Ferrovie, Italo: tutte le novità della stagione invernale 2019-2020).
Prosegue intanto la consegna dei nuovi convogli regionali di Trenitalia Pop da parte della Alstom di Savigliano; in settimana è uscito dalla fabbrica il primo Pop destinato alla Sicilia (Ferrovie: esce il primo Pop "brandizzato" per la Sicilia), che subito si è messo in viaggio per prendere servizio sull'isola (Ferrovie: il Pop di Trenitalia in viaggio verso la Sicilia). Si tratta della quarta regione a ricevere i nuovi convogli, dopo Emilia Romagna, Veneto e Liguria.
In settimana poi pre-esercizio per l’ETR 700 n.13 di Trenitalia (Ferrovie: pre esercizio per l'ETR 700 n.13 di Trenitalia [VIDEO]) e nuove E.464 Intercity Giorno (Ferrovie: ancora E.464 Intercity Giorno e primo ICN sulla terra ferma).
Per quanto riguarda il materiale storico, in settimana c’è stato il trasferimento delle ALe 601 di Fondazione FS Italiane (Ferrovie: ecco le ALe 601 destinate al ripristino per Fondazione FS) per le quali abbiamo ipotizzato la migliore soluzione (Ferrovie: ALe 601 e rimorchi di Fondazione FS, quali salvare e perché).
Le notizie dall'estero arrivano questa volta dalla Svizzera con il treno Giruno che prosegue i suoi test nel nostro Paese (Ferrovie: ancora test in Italia per il Giruno svizzero), mentre si ipotizza il nuovo collegamento Genova - Zurigo effettuato proprio con questo nuovissimo elettrotreno svizzero (Ferrovie: arriva il collegamento giornaliero Genova - Zurigo col Giruno), dalla Germania che sperimenta la guida intelligente per il risparmio energetico (Ferrovie, Germania: guida intelligente per il risparmio energetico) e dalla Cechia dove ČD Cargo svela la 388 001di Bombardier (Ferrovie, Cechia: ČD Cargo svela la 388 001 Bombardier).
E poi ancora novità dall'Austria, con risultati incoraggianti per il Cityjet Eco (Ferrovie, Austria: risultati incoraggianti per il Cityjet Eco), mentre una notizia curiosa con protagonista il chitarrista e cantante dei Pink Floyd arriva dalla Francia (Ferrovie, Francia: il jingle di SNCF che porta in tribunale David Gilmour).
Appuntamento tra sette giorni!