Settimana piena di novità, quella appena trascorsa, vediamole... sotto l'ombrellone!
Tante le demolizioni visto che prosegue l'opera di svecchiamento. Questa settimana ci ha lasciato l'ennesimo Pendolino ETR 450 (Ferrovie: regolarmente alla demolizione l'ETR 450 n.12) ma anche alcune ALn 668 (Ferrovie: ALn 668 che vanno e Rock che vengono, il valzer del ricambio generazionale continua) e soprattutto un rimorchio per automotrici Ln 664 (Ferrovie: tra le tante demolizioni anche un Ln 664 del 1959 [VIDEO]).
La settimana si è aperta con il principio d'incendio alla D752 di Sangritana (Ferrovie: principio d'incendio per la D752.506 di Sangritana) ed è fortunatamente proseguita con notizie migliori come il primo servizio Intercity Giorno per le E.464 in Doppia Simmetrica in Sicilia (Ferrovie, Sicilia: primi Intercity Giorno per le E.464 in Doppia Simmetrica [VIDEO]).
Tornando alle consegne, in evidenza la nuova 494 di GTS dal nome... insolito (Ferrovie: consegnata e in servizio la 494.253 di GTS Rail "Livt da nanz") mentre rimanendo alle private, DB Cargo Italia sconfina tra Puglia e Basilicata (Ferrovie: la DE 520.009 DB Cargo Italia arriva a San Nicola di Melfi [VIDEO]).
Notizie non buone arrivano dall'ETR 302 la cui gara è andata non aggiudicata (Ferrovie: non aggiudicata la gara per la ristrutturazione dell'ETR 302 "Settebello") mentre rimanendo in casa nostra, si avvia alla fine la vicenda Alitalia (Aerei: Atlantia partner operazione Alitalia).
Tante le notizie che arrivano dall'estero. La Svizzera si focalizza sui treni notturni (Ferrovie, Svizzera: nuovi treni internazionali e notturni anche in Italia) mentre in Germania le DB tornano ad accettare gli ICE 4 dopo qualche problema risolto (Ferrovie: DB riprende ad accettare gli ICE 4 dopo l’accordo di rilavorazione).
Intanto in Ungheria viene presentato il primo Kiss di Stadler (Ferrovie, Ungheria: presentato oggi il primo Kiss Stadler per MAV) nello stesso momento in cui si espande anche RegioJet (Ferrovie: RegioJet rafforza il servizio di treni notturni sulla rotta Praga - Košice).
Conclusione per il nuovo collegamento merci tra Italia e Cina, che speriamo abbia maggiore successo dei precedenti (Ferrovie, Italia - Cina: parte il Milano-Xi'an Freight Express). Alla prossima settimana!!


