Si avvicina giorno dopo giorno la nuova edizione di Innotrans che si terrà dal 18 al 21 settembre a Berlino.

InnoTrans è una manifestazione fieristica che si tiene ogni due anni e rappresenta la principale e più importante fiera Business to business del settore ferroviario mondiale, frequentata da un pubblico a forte prevalenza di operatori del settore.

A due settimane dall'inizio, grazie agli annunci fatti sui social, è possibile iniziare a fare un'analisi di cosa è lecito attendersi almeno dalle principali case del settore, ovviamente senza pretesa di esaustività.

Certamente saranno esposti i due nuovi gioielli di casa nostra il Pop di Alstom e il Rock di Hitachi che a partire dal 2019 vederemo solcare regolarmente i binari della rete RFI. 

 

Dagli annunci rilasciati su Twitter, Siemens mostrerà ai visitatori di tutto il mondo la nuova Vectron Diesel ed elettrica (Ferrovie: da Siemens arriva la Vectron Diesel ed elettrica) e la Smartron, versione "chiavi in mano" della piattaforma (Ferrovie: Siemens presenta Smartron, la nuova locomotiva merci). 

 

Non dovrebbe mancare anche qualche accenno del Velaro Novo, la nuova piattaforma di treni ad Alta Velocità (Ferrovie: Siemens presenta il suo nuovo treno ad alta velocità, il "Velaro Novo").

Sempre di Siemens è previsto il Desiro HC, mentre Bombardier dovrebbe portare nei padiglioni della fiera la nuova TRAXX 3, che parimenti a Pop e Rock  ci riguarda da vicino (Ferrovie, Bombardier presenta ufficialmente la sua nuova piattaforma TRAXX 3).

Tornando ad Alstom, l'azienda ha già pubblicizzato sui social la presenza della nuova Prima H4, una locomotiva da manovra a 4 assi da 120 km/h. Anticipazione anche per la cinese CRRC che proporrà una nuova macchina da manovra studiata e sviluppata per le DB.

 

Venendo a Stadler, la ditta mostrerà di sicuro il nuovo FLIRT Traverso (Ferrovie: Stadler e SOB presentano il nuovo "Traverso") ma voci ben informate parlando anche della nuova locomotiva EuroDual, una 6 assi Diesel ed elettrica.

Non dovrebbe mancare qualche elemento della nuova S-Bahn di Berlino che dovrebbe entrare in servizio regolare entro il 2020 (Ferrovie: Siemens e Stadler presentano i nuovi treni della S-Bahn di Berlino).

Giova ripetere che queste sono solo alcune delle novità attese a Innotrans 2018 anche se certamente non mancheranno sorprese e mezzi che magari sono usciti da poco ma che comunque verranno mostrati al grande pubblico. Non ci resta che attendere due settimane con uno sguardo ai social in caso di altre anticipazioni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!