Come ogni domenica andiamo a riepilogare gli eventi più imporatnti della settimana appena terminata.

Impossibile non aprire il nostro settimanale con la tragedia che ha colpito la città di Genova lo scorso 14 agosto. Infatti, anche se il crollo del ponte Morandi non ha strettamente riguardato la linea ferroviaria, pesanti sono state le ripercussioni sul traffico ferroviario ancora parzialmente interrotto nel nodo di Genova (Ferrovie, nodo di Genova: crollo del ponte autostradale, informazioni sulla circolazione).

Se da un lato, il crollo del ponte, comporterà un’inevitabile spostamento del traffico merci su strada (Ferrovie: la chiusura del nodo di Genova porterà mille Tir in più al giorno) dall’altra riporta alla ribalta il problema della stabilità dei ponti non solo nel nostro Paese (Ferrovie: il problema stabilità dei ponti ferroviari si presenta in Francia e Germania).

Per quanto riguarda il materiale rotabile, se il nuovo treno regionale di Trenitalia, il Pop è arrivato sul circuito di Velim in Repubblica Ceca, per effettuare le corse prova propedeutiche alla prossima entrata in servizio (Ferrovie: il primo Pop Alstom di Trenitalia prosegue il suo viaggio verso Velim), il nuovo Giruno delle ferrovie svizzere adotta una livrea particolare per effettuare test in Italia (Ferrovie: una livrea speciale per il Giruno che farà corse prova in Italia), mentre un ETR 485 potrebbe essere in viaggio verso la Grecia per fare corse prova per conto di TrainOSE (Ferrovie: l'ETR 485 n.31 in viaggio verso la Grecia?).

Possibili novità anche per Trasporto Ferroviario Toscano che potrebbe aver ricevuto, come già accaduto, materiale Trenitalia (Ferrovie: ancora ALe 801 e rimorchi per TFT?).

Questa settimana le notizie dagli esteri riguardano la Lettonia, decisa a migliorare la sua rete ferroviaria (Ferrovie: la Lettonia elettrifica nuove linee e converte le vecchie), la Svizzera dove è positivo il bilancio del San Gottardo (Ferrovie, Galleria di Base del San Gottardo: bilancio positivo dopo 18 mesi), il Regno Unito con una nuova commessa per Stadler (Ferrovie: Stadler si aggiudica commessa nel Regno Unito), e la Russia dove la stessa Stadler starebbe cercando un nuovo sito per una nuova fabbrica (Ferrovie: per Stadler Rail una nuova fabbrica a San Pietroburgo?).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!