Come ogni domenica andiamo a riepilogare gli eventi più interessanti della settimana appena passata.
L’evento più importante della settimana è di sicuro la prima uscita del nuovo treno regionale Rock di Trenitalia (Ferrovie: alla Hitachi Rail di Pistoia viene svelato il primo treno Rock), al quale Ferrovie.Info dedica un approfondimento (Ferrovie: vediamo il Rock, interni, esterni e in costruzione).
La presentazione del Rock è stata anche l’occasione per osservare gli ETR 700, i prossimi elettrotreni destinati a entrare in servizio sui binari del nostro paese (Ferrovie: procedono i lavori sugli ETR 700 di Trenitalia ex Fyra V250).
Procede intanto la conversione delle E.402A in E.401 (Ferrovie: ancora E.401 nel parco di Trenitalia).
Novità anche in casa Italo, con il passaggio definitivo di proprietà, l'aumento degli ETR 675 in servizio (Ferrovie: gli ETR 675 di Italo arrivano a 10 mentre la società passa di mano), e l'incremento del numero di collegamenti verso Brescia (Ferrovie: Italo punta su Brescia per i suoi treni).
Per quanto riguarda gli esteri, notizie arrivano dalla Slovenia che approva la liberalizzazione del mercato interno, (Ferrovie: anche la Slovenia approva la liberalizzazione del mercato del trasporto ferroviario interno), e dalla Svizzera con il passaggio di due linee a BLS (Ferrovie, Svizzera: due linee ferroviarie passano a BLS).
Novità nel modellismo ferroviario arrivano da ATM con i carri Tipo LLk (Fermodellismo: da ATM le prime immagini del carro Tipo LLk), ViTrains con la recensione delle MD Revamping (Fermodellismo: la recensione della MD Revamping di ViTrains) e da LE Models con le nuove locomotive a vapore Gr. 851 (Fermodellismo: da LE Models nuove Gr. 851 in edizione limitata e numerata).