Tra le città sulle quali ha deciso di puntare Italo, facendo fermare i suoi convogli rosso bordeaux, c'è Brescia.

Il capoluogo lombardo, come ricorda bsnews.it, è attualmente servito da quattro treni giornalieri da/per Roma (passando per Firenze, Bologna, Verona e due arrivano a Napoli) ma dal prossimo 1° maggio si aggiungeranno 10 collegamenti quotidiani lungo la trasversale del Nord Est che passa per Torino, Milano, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova, Mestre e Venezia.

La rivoluzione di Italo non si ferma qui poiché dal 1° luglio i servizi aumenteranno a 14 al giorno portando Brescia a vantare 18 servizi quotidiani.

Come se questo non fosse sufficiente per dimostrare le potenzialità della città lombarda, Italo da domani aprirà anche una sua biglietteria, con presidio durante tutto l’arco della giornata. Il punto Italo, già presente in altri impianti, sarà posto nell’atrio biglietteria della stazione e sarà dedicato a tutti i viaggiatori che desiderano acquistare i biglietti con l’assistenza del personale Italo, pronto a fornire supporto.

Per chi lo desiderasse, il biglietto del treno può essere acquistato anche in totale autonomia con pochi e semplici passaggi, grazie alle moderne biglietterie automatiche.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!