Andiamo a riepilogare anche questa domenica, le notizie più importanti degli ultimi sette giorni.
Prima però, vogliamo anche noi richiamare l’attenzione dei nostri lettori sulla perturbazione di freddo intenso che sta per arrivare sul nostro paese. In previsione delle abbondanti nevicate, anche Trenitalia si prepara ad affrontare un eventuale emergenza predisponendo, nelle Regioni interessate, i piani antigelo (Ferrovie: maltempo in arrivo e piani neve e gelo attivati).
Tornando alle notizie della settimana, quella più interessante, soprattutto per gli appassionati di fotografia, è di sicuro la partenza anche quest’anno del tour del Treno Verde di Legambiente presentato a Roma Termini (In corso a Roma Termini il taglio del nastro del nuovo viaggio del Treno Verde) senza però dimenticare l'ETR 700 che torna nuovamente a Napoli seppure con qualche modifica ([VIDEO] Ferrovie: nuovo trasferimento a Napoli per il Fyra ETR 700 di Trenitalia).
Buone notizie arrivano poi per tutti i viaggiatori con l’intervento dell’autorità dei trasporti che stabilisce requisiti minimi di qualità per tutti i treni (Ferrovie, dall’autorità dei trasporti nuovi standard minimi di qualità per i treni), ma anche per i pendolari del Lazio grazie agli accordi stipulati tra RFI e Regione (Ferrovie: tutte le novità di RFI per i pendolari della Regione Lazio), con particolare attenzione alla Roma - Lido e alla Roma - Viterbo (Per le ferrovie Roma - Ostia Lido/Viterbo 11 nuovi treni che diventeranno 38).
Notizie interessanti arrivano dall’estero, dall’Inghilterra con il viaggio inaugurale del Londra - Amsterdam (Ferrovie, oggi il viaggio inaugurale del primo treno diretto tra Londra e Amsterdam), dalla Polonia, (Ferrovie, Polonia: nuovi treni dal progetto Luxtorpeda 2.0) e dalla Svizzera dove Stadler si accredita come la prima azienda europea a vendere locomotive in Bolivia (Ferrovie: Stadler è la prima azienda europea a vendere locomotive in Bolivia).
Per quanto riguarda i rotabili storici, segnaliamo la ripresa dell'interessante iniziativa di Fondazione FS Italiane con l’Archeotreno (Ferrovie: domenica 25 febbraio torna l\'Archeotreno di Fondazione FS Italiane), e la bella mostra dedicata alla storica prima linea ferroviaria italiana, che sarà ambientata nel Museo di Pietrarsa (Ferrovie: a Pietrarsa la mostra \"Il Sogno di Bayard\").