Come nostra consuetudine, andiamo a riepilogare le notizie più importanti della settimana appena trascorsa.

Per quanto riguarda le linee ferroviarie, buone notizie arrivano per l'Abruzzo (Ferrovie: D\'Alfonso annuncia 210 milioni di euro per le ferrovie in Abruzzo) e soprattutto per la nuova linea Arcisate-Stabio (Ferrovie: ultimi lavori e ultimi test per la Arcisate-Stabio prima dell\'apertura), mentre cattive notizie arrivano sia per la Milano-Mortara (Ferrovia Milano-Mortara, mancano i fondi per il raddoppio, stop di RFI)  che per la Chioggia-Rovigo-Verona (La Regione Veneto potrebbe chiudere la linea Chioggia-Rovigo-Verona).

Sul fronte dei rotabili, se in Italia alcune macchine si preparano a uscire definitivamente dal servizio, sia le E.632 e le E.633 (Ferrovie: E.632 ed E.633 ad un passo dalla fine) che le E.655/E.656 (Ferrovie: parte il conto alla rovescia per l\'estinzione delle E.655/E.656), le ferrovie tedesche sembrano invece riconfermare una BR 103 col nuovo orario (Ferrovie: ancora un turno regolare per le BR 103 in Germania?).

Sul fronte delle novità dei rotabili spiccano poi due notizie su tutte, la nuova Vectron di InRail (Ferrovie: pronta la prima Vectron 193 per InRail) e NTV che si prepara al lancio ufficiale del nuovo pendolino EVO (Ferrovie: Italo EVO ETR 675, l\'anno zero inizia il 29 novembre).

In merito ai treni storici, grande successo per l’iniziativa in Garfagnana di Fondazione FS Italiane, (Fondazione FS Italiane: sold out per il treno storico della Garfagnana) mente spiccano per il prossimo futuro il vapore Roma-Orte (17 dicembre 2017 Treno a Vapore tra Roma e Orte) e tutti i convogli del 2018 sulla Transiberiana d’Italia (Ferrovie: il calendario degli appuntamenti del 2018 sulla Transiberiana d\'Italia).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!