Il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso ha annunciato la disponibilità di 210 milioni di euro per le ferrovie destinati a interventi di manutenzione ma soprattutto a nuovi investimenti.

Lo stanziamento che rientra nel Fondo di sviluppo e coesione dell’Unione europea, prevede 111 milioni di euro per il raddoppio della tratta da Pescara a Chieti-Manoppello, come primo stralcio funzionale del programma di velocizzazione della Roma-Pescara, 75 milioni per la velocizzazione e l'elettrificazione della Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona e 24 milioni per la manutenzione straordinaria.

D’Alfonso ha rivendicato in aula il risultato ottenuto: “Quando vado a Roma cerco di farmi carico degli obiettivi di questa regione. A seguito della ‘semina’ che abbiamo fatto si è definito con un ok lo stanziamento. Il tracciato dell’area adriatica è già oggetto di un contratto di 350 milioni di euro da Bologna a Bari”, ha premesso.

A fronte di questo, tuttavia, in una nota sui lavori, i due consiglieri di Forza Italia Lorenzo Sospiri Mauro Febbo hanno sottolineato che “il presidente D’Alfonso si è presentato in aula solo per annunciare eventuali e probabili fondi Fsc per il raddoppio della rete ferroviaria in alcuni aree come L’Aquila, Manoppello, Chieti e Pescara. Fondi ancora inesistenti”.

“Siamo ancora di fronte ai soliti spot utili solo per tenere buoni i consiglieri ribelli, cercare di mantenere il numero legale e nascondere l’inefficienza di questo governo regionale di centrosinistra”, hanno aggiunto.

“La verità è ben diversa. Dopo quattro anni - concludono Febbo e Sospiri - gli abruzzesi hanno piena consapevolezza delle tante frottole raccontate”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!