Ancora novità sui binari italiani e ancora novità per il "Treno della Dolce Vita".
Dopo avere documentato diversi mesi fa il trasferimento delle prime vetture dirette a Brindisi per la trasformazione appunto in carrozze "Dolce Vita" (Ferrovie: "Treno della Dolce Vita", in officina le prime carrozze), in questi giorni ne arrivano altre dal Piemonte.
La sera del 9 Ottobre 2023 sono state infatti inviate ben altre tredici vetture Tipo UIC-Z da Alessandria Smistamento a Senigallia come prima tappa, trainate dalla E.402B.169 di Trenitalia in livrea Frecciabianca.
Per gli amanti dei numeri queste sono le marcature:
61 83 21-90 542-3 XMPR
61 83 21-90 188-5 XMPR
61 83 21-90 165-3 XMPR
61 83 21-90 557-1 XMPR
61 83 19-90 138-4 Intercity Giorno
61 83 21-90 531-6 XMPR
61 83 21-90 410-3 XMPR
61 83 21-90 373-3 XMPR
61 83 19-90 109-5 XMPR
61 83 19-90 110-3 XMPR
61 83 19-90 132-7 XMPR
61 83 19-90 116-0 XMPR
61 83 21-90 541-5 XMPR
Tutte hanno proseguito con il medesimo locomotore per Brindisi nella mattinata di martedì 10 Ottobre, per arrivare nella città pugliese il giorno seguente.
Al momento, riassumendo, le carrozze già in lavorazione nello stabilimento Progresso e Lavoro dovrebbero essere ben diciotto tra 19-90 (1ª classe) e 21-90 (2ª classe), che dovrebbero essere completamente modificate in carrozze letti con cabine di vare tipologie, ristorante e pullman.
A loro si aggiungono queste 13 da Alessandria di cui 8 di 2ª classe e 5 di 1ª classe, per un totale di 31 carrozze in lavorazione o da lavorare.
Complessivamente le carrozze trasformate che circoleranno sui convogli turistici della "Dolce Vita" attraverso i binari italiani saranno 60 (di cui 5 di scorta) con 5 composizioni da 11 carrozze, allestite con 12 cabine deluxe e 20 suite.
I servizi a bordo comprenderanno alta ristorazione, intrattenimento e Lounge Bar in collaborazione con i migliori chef bartender internazionali.
Intanto un piccolo "assaggio" sullo stato dei lavori sulle carrozze in officina a Brindisi lo dà il Direttore di Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa.
Lo scorso 8 ottobre ha infatti pubblicato sul suo account Instagram una immagine che lo ritrae davanti a una vettura in ristrutturazione.
Oltre alla appariscente livrea esterna, quel che si può notare è che si sta "pesantemente" intervenendo anche sugli arredi interni.
Al momento dello scatto la vettura appare infatti del tutto svuotata e pronta per l'allestimento che sarà di gran lusso.
Il servizio regolare per queste vetture, che stanno letteralmente vivendo una seconda vita, si avvicina giorno dopo giorno.
Visualizza questo post su Instagram
Testo di Igli Sheldija, foto di CARGO Passion e Igli Sheldija, video di Igli Sheldija.