Dopo la pausa estiva, riprende a pieno regime anche le attività ferroviarie, con tante novità. Riepilghiamo le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Apriamo con le novità che arrivano da Trenitalia, la società del Gruppo FS mette in servizio due nuovi Frecciarossa tra Roma e Verona (Ferrovie: Al via due nuovi Frecciarossa tra Roma e Verona), il nuovo Frecciarossa Milano - Benevento (Ferrovie: Via al nuovo Frecciarossa Milano - Benevento [VIDEO]), e ipotizza un collegamento Frecciarossa da Sibari via Adriatica (Ferrovie: Frecciarossa Cosenza - Sibari - Milano via Adriatica, "Si può fare").
Novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo, che presenta il Bilancio di Sostenibilità 2022 (Ferrovie: I numeri di Italo nel 2022) e prosegue l’investimento sull’intermodalità (Ferrovie: Italo amplia la sua rete intermodale dopo il successo in estate).
Le novità dalla Regioni arrivano dalla Puglia con l'imminente entrata in servizio degli ETR 104 di Ferrotramviaria (Ferrovie: Scatta l'ora degli ETR 104 di Ferrotramviaria), dalla Lombardia dove prosegue il rinnovo del materiale rotabile di Trenord (Ferrovie: Addio vecchi treni, in Trenord parte il conto alla rovescia), e cominciano a mostrarsi i Coradia Stream di Alstom a idrogeno per la Brescia - Edolo (Ferrovie: Pronto il primo Coradia Stream di Alstom a idrogeno).
Cattive notizie invece nel Lazio, per i problemi dei convogli TAF e Rock (Ferrovie: TAF e Rock in crisi nel Lazio, treni regionali nel caos ), e in Valle d'Aosta, che rimarrà tre anni senza treni a causa dei lavori di elettrificazione della Aosta – Ivrea (Ferrovie: La Valle d'Aosta per tre anni senza treni).
In merito ai convogli storici della Fondazione FS Italiane, da sottolineare il successo riscosso in Abruzzo (Ferrovie: Abruzzo, treni storici una scommessa vincente), grazie anche al ritorno dei convogli a vapore (Ferrovie: Tre giorni di storici anche a vapore in Abruzzo, ecco il programma [VIDEO]).
Per quanto concerne le infrastrutture, il ministro Salvini annuncia l’apertura dei cantieri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina già dalla prossima estate (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, Salvini, "Cantieri dalla prossima estate"), mentre sono giorni decisivi per stabilire la sede della nuova stazione AV di Medioetruria (Ferrovie: Giorni decisivi per "collocare" la nuova stazione AV di Medioetruria).
Concludiamo con le notizie dall’estero che riguardano questa volta la Germania che lancia un grande programma di rinnovamento infrastrutturale (Ferrovie: La Germania lancia un grande programma di rinnovamento infrastrutturale) e la Polonia, dove arrivano gli ATR 220 di FNM (Ferrovie: Gli ATR 220 di FNM vanno in Polonia).
Appuntamento tra sette giorni!
Video 1 di Gabri 656